10 benefici del basilico e come piantarlo in casa
Il basilico è un’erba aromatica utilizzata per insaporire tantissimi piatti. Ciononostante solo pochi conoscono le sue proprietà benefiche. Ecco perché abbiamo deciso di dedicare questo articolo ai benefici del basilico e alla tecniche di coltivazione di questa erba che aiuta a prevenire una vasta gamma di malattie.
Alla scoperta dei benefici del basilico
Il basilico contiene oli essenziali volatili ricchi di antiossidanti che oltre a dar vita all’odore e al sapore che lo caratterizzano, sono anche responsabili dei suoi effetti benefici.
Secondo diversi studi scientifici, questa pianta può essere utilizzata come:
- Antinfiammatorio.
- Antiruggine.
- Analgesico.
- Antipiretico.
- Aiuto naturale nella prevenzione del diabete.
- Epatoprotettore.
- Protettore dei vasi sanguigni.
- Soluzione anti-stress
- Spinta immunologica.
I benefici del basilico per la salute:
- Le foglie alleviano il raffreddore e l’influenza.
- Mal di gola: l’ acqua bollita con foglie di basilico è un ottimo rimedio contro di mal di gola.
- La bronchite, l’asma, l’influenza, la tosse e il raffreddore possono essere alleviate con un decotto di basilico.
- Calcoli renali : il basilico ha un forte effetto benefico sui reni.
- Disturbi cardiaci: l’effetto cardioprotettivo agisce riducendo il livello di colesterolo nel sangue.
- Stress: le foglie di basilico sono considerate un agente anti-stress.
- Morsi di insetto: il basilico previene e cura le punture di insetti.
- Disturbi della pelle.
- Mal di testa: un decotto di basilico può essere utilizzato per curare questo disturbo.
- Disturbi dell’occhio: il succo di basilico è un rimedio efficace per il dolore oculare e la cecità notturna, che di solito è causata dalla carenza di vitamina A.
Come piantare il basilico nelle nostre case
Il basilico può essere coltivato anche casa, l’importante è che: sia esposto al sole ed innaffiato regolarmente.Loading…
Per coltivarlo in casa, trapianta una piantina oppure pianta qualche seme in un vasetto con del terriccio.
Quando verrà fuori la piantina ricordati di pizzicare la parte superiore dei gambi in crescita, in modo da prevenirne la fioritura.