9 alimenti tossici che non dovresti mai dare al tuo cane
L’alimentazione dei cani dovrebbe includere tutti i nutrienti di cui ha bisogno a seconda della sua età e del suo stato di salute. Alcuni alimenti dell’alimentazione “umana” come pesce, patate, riso o carne sono di solito alla base dell’alimentazione dei cani. Tuttavia, altri cibi possono essere tossici per i nostri amici a quattro zampe e andrebbero evitati.
Alcuni cibi possono provocare intolleranza, come il latte (nonostante sia un alimento indicato per i cuccioli, la maggior parte dei cani diventa intollerante in età adulta). Altri possono provocare problemi all’apparato digerente, come i cibi grassi o i condimenti. Altri, invece, sono addirittura tossici come il cioccolato o l’alcol. Di seguito ti elenchiamo 9 alimenti tossici che non dovresti mai dare al tuo cane.
Cioccolato. Contiene teobromina, una sostanza molto pericolosa per i cani. Essa ha proprietà stimolanti sul cuore e, in grandi dosi, potrebbe provocare un infarto.
Alcol. Contiene etanolo, che è tossico per gli animali. Basta una piccola quantità di alcol per intossicare un cane di dimensioni medie.
Aglio. Contiene tiosolfato, una sostanza tossica per cani e gatti che potrebbe provocare una anemia emolitica.
Cipolla. Anch’essa contiene alti livelli di tiosolfato (più dell’aglio). Ne basta una piccola quantità per creare danni.
Caffeina. Così come l’alcol e la teobromina del cioccolato, la caffeina accelera il sistema cardiaco del cane, causando una tachicardia.
Uva. La dose tossica è di 32 grammi di uva ogni chilo di peso del cane. Oltre questa quantità, l’uva è tossica per il cane e può provocare insufficienza renale.
Avocado. Contiene una tossina fungicida che, seppur inoffensiva per gli esseri umani, può risultare tossica per il cane.
Edulcoranti. I dolci sono sconsigliati ai cani per via dei danni che le grandi quantità di zucchero possono provocare ai denti. I dolci contengono anche edulcoranti, che sono tossici per i cani.
Noci macadamia. Sono molto tossiche per i cani. Influenzano le loro capacità motorie, causando tremori muscolari e, in grandi dosi, paralisi.