Il plank è un esercizio isometrico che sfrutta il peso del corpo per tendere i muscoli e mantenerli in posizione stazionaria. Si tratta di un esercizio molto semplice, ma estremamente efficace.

Consiste nel mantenere il corpo rigido, sostenendo il peso sugli avambracci e sulle dita dei piedi, e ci permette di allenare i muscoli di schiena, spalle, addome e braccia.

Il plank è un esercizio comune in discipline come yoga e pilates, e aiuta a rinforzare il diaframma e i muscoli obliqui, quelli dei glutei e dei fianchi.

Ma i benefici dell’esercizio plank non finiscono qui: se effettuato correttamente, aiuta a migliorare l’equilibrio e la postura, brucia calorie, allevia il mal di schiena e aumenta la flessibilità dei muscoli.

Per mettere in pratica l’esercizio plank basta poggiare gli avambracci su un tappetino, per poi sollevare il resto del corpo sulle dita dei piedi. Allinea la testa alla schiena e cerca di tendere i muscoli dei glutei e dell’addome mentre mantieni la posizione.

Cerca di mantenere la posizione il più possibile, senza sforzarti eccessivamente: la durata dell’esercizio incrementerà man mano che si migliora la propria condizione fisica.

Di seguito ti suggeriamo una tabella che ci permette di avere un addome piatto in 30 giorni.

  1. Giorno 1 – 20 segundos
  2. Giorno 2 – 20 segundos
  3. Giorno 3 – 30 segundos
  4. Giorno 4 – 30 segundos
  5. Giorno 5 – 40 segundos
  6. Giorno 6 – Riposo
  7. Giorno 7 – 45 segundos
  8. Giorno 8 – 45 segundos
  9. Giorno 9 – 1 minuto
  10. Giorno 10 – 1 minuto
  11. Giorno 11 – 1 minuto
  12. Giorno 12 – 1:30 min
  13. Giorno 13 – Riposo
  14. Giorno 14 – 1:30 min
  15. Giorno 15 -1:30 min
  16. Giorno 16 – 2 min
  17. Giorno 17 – 2 min
  18. Giorno 18 – 2:30 min
  19. Giorno 19 – Riposo
  20. Giorno 20 – 2:30 min
  21. Giorno 21 – 2:30 min
  22. Giorno 22 – 3 min
  23. Giorno 23 – 3 min
  24. Giorno 24 – 3:30 min
  25. Giorno 25 – 3:30 min
  26. Giorno 26 – Riposo
  27. Giorno 27 – 4 min
  28. Giorno 28 – 4 min
  29. Giorno 29 – 4:30
  30. Giorno 30 – 5 min