Rimedi naturali per allontanare le formiche per sempre. Con l’arrivo dell’estate molti si trovano alla prese con formiche e scarafaggi, insetti invadenti e spesso fastidiosi.
A volte troppo invadenti, in particolare nel momento in cui riescono ad accedere alla dispensa. Per tenere lontane le formiche, non è però necessario ricorrere a pesticidi. Oggi ti scrivo tutti i Rimedi naturali per allontanare le formiche per sempre.

Quali sono le formiche che possiamo trovare in casa
Ci sono diverse specie di formiche in Italia, le più comuni che potrete ritrovarvi sia in casa che negli spazi esterni sono:

formiche nere (Ochetellus) e nere dei giardini (Lasius niger), le principali specie, che invadono casa e giardino.
formiche del legno (Camponotus),vivono del legno delle case e possono essere nere o rosse, sono più grandi delle formiche ordinarie.
Perché le formiche invadono casa
Non sono insetti pericolosi per l’uomo, sono però fastidiosi. Di solito vivono nelle crepe dei muri o nelle fessure del legno e ai primi caldi, si ‘risvegliano’ ed entrano nelle case alla ricerca di cibo per sfamare l’intera colonia.

Gli avanzi e i dolci sono gli alimenti più ambiti, e non è raro vederle in giro nei bidoni della spazzatura, in cucina o in dispensa.

Possono infiltrarsi attraverso le finestre e dai telai delle porte, attraverso fessure nei muri di casa o attraverso i tubi dell’acqua.

Considerate che la zona più colpita della casa è proprio la cucina la pulizia del piano di lavoro, del piano cottura e del pavimento, è quindi indispensabile per evitare una possibile invasione di formiche.

Vediamo quali sono i migliori rimedi naturali contro le formiche.

Leggi anche: 6 rimedi contro le zanzare che funzionano davvero
6 rimedi contro le zanzare che funzionano davvero

A seguire: Rimedi naturali per allontanare le formiche per sempre
Per evitare di ricorrere a spray chimici dannosi per la salute e per l’ambiente si può cercare di ricorrere a dei semplici metodi naturali.

Vediamo quali sono i rimedi più efficaci:

Aceto, ottimo repellente contro le formiche. Basterà versarlo in un contenitore e spruzzarlo negli angoli di porte e finestre, senza dimenticare la cucina e la zona del nido.
Cannella, peperoncino e chiodi di garofano, spezie che tengono lontane le formiche grazie al loro odore, insopportabile per questi insetti. In polvere o come oli essenziali, non dovete fare altro che posizionarle nei punti giusti.
I cetrioli potrebbero venirvi in aiuto in quanto si dice che le formiche provino avversione per questi ortaggi. Spargetene le bucce in cucina per tenerle lontane o nei pressi del loro punto d’accesso.
Anche la menta, l’origano e l’alloro, sono validi rimedi contro le formiche. Basterà mettere qualche fogliolina su davanzali e intorno alle porte.
Altro rimedio efficace è il caffè. È possibile utilizzare i chicchi oppure i fondi, posizionandoli vicino all’ingresso del formicaio.
Il limone è un ottimo deterrente, caratterizzato da un odore intenso in grado di disorientare le formiche. Basterà posizionare alcune fette di limone sulle zone interessate, oppure utilizzare il succo da spruzzare negli angoli e sui davanzali.
Carbonato di calcio e gesso, possono creare una barriera contro le formiche. Proprio per questo motivo, deve essere applicato lungo il davanzale e sulle soglie dei balconi.
Il borotalco è un’altra sostanza fine che le formiche non apprezzano. Occorre individuare il punto di accesso principale, di solito collocato negli angoli vicino alle porte o alle finestre, cospargendo in quel punto del borotalco.