A cosa servono le porte USB dietro la TV? 4 consigli sconosciuti ma molto utili
I televisori si sono notevolmente evoluti nel tempo. L’era è moderna con l’avvento delle Smart TV, una nuova ondata di tecnologia che semplifica la vita agli utenti. Ultra divertenti e soprattutto molto intelligenti, questi nuovi televisori sono dotati di diversi tipi di porte per collegare vari dispositivi, console di gioco e altri dispositivi di archiviazione esterni. Naturalmente, queste porte funzionano principalmente per la ricezione del segnale. Se hai una smart TV, devi aver notato alcune porte USB sul retro o sul lato. A cosa servono esattamente? Facciamo più luce sull’argomento.
Quasi tutti avete un cavo HDMI (High-Definition Multimedia Interface). Ma conosci davvero la sua funzionalità? In effetti, questa è la connessione standard per video e audio su televisori, lettori multimediali e lettori audio. Oggi quasi tutti i dispositivi che vuoi collegare al tuo televisore sono dotati del sistema HDMI. Tuttavia, ciò non significa che questa interfaccia standard offrirà sempre la stessa connessione e le stesse funzionalità. Certamente, con la sua forma standardizzata e il suo segnale digitale in grado di trasportare tutto, l’HDMI è una connessione versatile. Ma ci sono varie versioni e gli standard più recenti hanno aggiunto nuove funzionalità alle porte HDMI.
Le Smart TV hanno rivoluzionato la nostra vita quotidiana!

Guarda il programma TV – Fonte: spm
Al giorno d’oggi, grazie ai televisori intelligenti, gli utenti possono guardare i contenuti delle varie piattaforme di streaming più popolari come Netflix o Disney Plus, tra gli altri. Oltre a potersi connettere a Internet, consentono di utilizzare una porta USB che si trova solitamente sul retro o sul lato dell’apparecchiatura.
L’ascesa delle Smart TV ha aggiunto molti nuovi paradigmi nel consumo televisivo, anche al di là di ciò che può offrirci un semplice segnale aperto o chiuso. Sebbene possiamo collegare tutti i tipi di apparecchiature tramite gli ingressi HDMI, molte persone non sanno che ci sono ancora infinite possibilità se sfruttano correttamente le porte USB.
Scopri tutti i vantaggi che offrono:
- Innanzitutto, gli schermi con porte USB sono intelligenti, quindi dispongono di un sistema operativo con applicazioni specializzate per la riproduzione di contenuti multimediali o la navigazione in Internet.
- Ora, le smart TV possono avere diversi ingressi USB. Nel caso in cui il tuo non abbia specifiche nella porta, è un 5V e 500mAh. Puoi posizionare i ricordi qui per visualizzare il contenuto, caricare lentamente un dispositivo o accessori luminosi come strisce LED.
- Se si tratta di un ingresso che indica 5V 2A o 2.1, la porta è dedicata a fornire più amperaggio. È quindi possibile collegare dischi rigidi esterni o ricaricare i telefoni cellulari con ricarica rapida.
- A seconda del produttore, l’apparecchiatura può essere dotata di vari accessori. Puoi, ad esempio, aggiungere un mouse o una tastiera per navigare meglio tra i menu disponibili. Esistono anche televisori che supportano una webcam per scattare foto, video o videochiamate.
- Gli ingressi USB sulle smart TV si distinguono per la possibilità di posizionare un lettore multimediale.
Come trasferire i file dall’unità USB alla Smart TV?

Utilizzo di una Smart TV – Fonte: spm
Per iniziare, devi:
- Vai alla schermata iniziale della tua Smart TV.
- Scorri verso il basso e seleziona Impostazioni.
- Scegli Archiviazione e opzioni di ripristino.
- Seleziona la chiavetta USB .
- Premere “sposta dati”.
Buono a sapersi : puoi sfogliare la chiave USB come faresti su un laptop. Se il lettore non si apre o non viene visualizzato, potrebbe indicare un formato o una codifica non supportati. È quindi possibile ottenere un file simile in un formato diverso o ottenere uno strumento di conversione.