A cosa serve realmente la porta USB del router? 5 funzioni molto utili

A cosa serve realmente la porta USB del router? 5 funzioni molto utili

Il router è oggi uno strumento indispensabile, poiché consente l’accesso a Internet via cavo o via Wi-Fi.Grazie ad esso, puoi navigare in Rete, accedere ai social network, guardare le tue serie preferite, lavorare, studiare o giocare. Tuttavia, molti utenti si privano di un’opzione importante che può semplificare il loro compito in molti modi.

Al giorno d’oggi, la maggior parte dei router di ultima generazione dispone di una porta USB. Spesso passa inosservato, mentre svolge varie funzioni molto utili. Ecco come sfruttarlo e trarne vantaggio.

Quali sono le caratteristiche della porta USB del router WIFI?

Un router collegato

logo pinterest

Un router collegato – Fonte: spm

I router moderni soddisfano pienamente le esigenze degli utenti. In particolare, facilitano la possibilità di connettersi a vari dispositivi senza temere il minimo guasto. Ma, se rimangono indispensabili per la connessione alla rete, sono comunque dotati di un componente significativo: la  porta USB . Quest’ultimo offre una moltitudine di funzionalità che ti serviranno per diversi compiti. Eccone alcuni.

  • Collega altri dispositivi

I router incorporano una porta USB per poter collegare altri dispositivi. Così, ad esempio, è possibile collegare la propria stampante alla rete locale per stampare vari contenuti. E questo, da qualsiasi computer o dispositivo connesso alla stessa rete

  • Server creato con una chiave USB

È possibile creare un server utilizzando la porta USB del router. Collegando un’unità flash USB o un disco rigido esterno, puoi accedere al loro contenuto da altri computer. È anche un ottimo modo per aumentare lo spazio di archiviazione disponibile, svuotando la memoria dei tuoi dispositivi.

  • Carica altri dispositivi

Lo sapevi che è possibile utilizzare anche il  router Wi-Fi  che hai in casa per ricaricare il tuo smartphone o tablet? Sì, la porta USB funziona in modo simile a qualsiasi altro ingresso USB per caricare i nostri dispositivi elettronici. Allo stesso modo in cui a volte usi il PC per caricare il tuo cellulare con un cavo USB, ora puoi considerarlo con il router.

  • Aggiornamento router

Un router

logo pinterest

Un router – Fonte: spm

Un altro uso importante: l’aggiornamento del firmware del router. Per mantenerne le prestazioni e correggere alcuni piccoli difetti, è necessario installare frequentemente gli aggiornamenti di sicurezza disponibili.

  • Collega un modem 4G/5G

Sebbene al giorno d’oggi la maggior parte dei router disponga di questo tipo di connessione, nessuno è immune da un possibile bug o segnale debole.Inoltre, quando influisce sulla TV via cavo  o sull’accesso a Internet, l’opzione migliore per risolvere il problema è collegare un modem 4G/5G tramite la porta USB posta sul retro.
Naturalmente, per sfruttare questa funzionalità, è necessario disporre di dispositivi compatibili. In tal caso, puoi sfruttare le reti 4G o 5G per avere una buona connessione Internet. La buona notizia è che in alcuni casi puoi persino raggiungere una velocità maggiore.

Hit enter to search or ESC to close.