Il consiglio definitivo per la pulizia dei vetri senza aloni. Aggiungi un cucchiaio all’acqua e l’effetto ti sorprenderà
Pulire le finestre può essere un compito noioso. Il risultato è spesso scoraggiante, nonostante i tanti sforzi per ridargli splendore. Fortunatamente, adottando una semplice ricetta della nonna, potrai finalmente trovare vetrine lucide e abbaglianti. Ecco come.
Impronte digitali o pioggia sulle finestre è un problema abbastanza comune. E una manutenzione meticolosa richiede tempo e l’utilizzo di prodotti adeguati. Ti diamo allora un metodo infallibile per lavare facilmente i vetri di casa senza lasciare tracce.
Quale ingrediente in cucina usare per pulire i vetri?
Non c’è niente come un interno luminoso con specchi puliti e finestre scintillanti. Per questo è possibile preparare un prodotto fatto in casa in pochi minuti. Con questo prodotto di punta nell’armadio della tua cucina, la pulizia delle finestre non sarà più un lavoro ingrato.
La miscela di acqua e aceto bianco per pulire i vetri

Pulisci una finestra. Fonte: spm
Il modo più semplice ed efficace per ottenere vetri scintillanti è usare l’aceto bianco. Per fare ciò, riempi un flacone spray con ⅓ di aceto bianco, quindi rabbocca la soluzione con acqua tiepida. Quindi spruzzare la miscela sui vetri e lasciarla agire per qualche secondo. Quindi pulisci con carta di giornale e voilà! Per un risultato impeccabile, passa un panno in microfibra sui bordi della finestra. L’aceto avrà un effetto sgrassante immediato sui vetri. Questo trucco semplice ed efficace funziona anche con altre superfici vetrate della casa come gli specchi. Può essere utile in alcuni spazi come il bagno o la toilette.
Altri consigli pratici per pulire i vetri senza lasciare aloni
Ci sono molte altre ricette che puoi preparare per realizzare un lavavetri naturale, pulire a fondo questo tipo di superficie e rimuovere ogni traccia ostinata. La maggior parte si basa su ingredienti naturali ed economici al 100%. Ecco alcuni esempi.
Pulisci le finestre con succo di limone

Limoni vicino a una finestra della cucina. Fonte: spm
Il limone è noto per le sue proprietà detergenti, sbiancanti, disincrostanti e sgrassanti. Può quindi essere utilizzato nelle faccende domestiche come la pulizia di finestre e altre superfici e spazi della casa. Basta mescolare in un contenitore il succo di un limone fresco e acqua calda. Quindi immergi una palla di giornale e strofina l’intera finestra. Non è necessario risciacquare i vetri o pulirli con un panno, questo detergente naturale ed ecologico restituirà loro la lucentezza e lo splendore desiderati.
Usa il bianco Meudon per dare lucentezza alle finestre
L’altro trucco per pulire le tracce sui vetri consiste nell’utilizzare un prodotto miracoloso: il bianco di Meudon. Conosciuto come carbonato di calcio, questo prodotto delle cave di gesso nella città di Meudon può fare miracoli quando si tratta di manutenzione. In un grande contenitore o secchio, unire i seguenti ingredienti:
- ½ bicchiere di sapone liquido di Marsiglia
- 250 grammi di Meudon bianco
Una volta che la soluzione è pronta, immergi un panno morbido e pulito nella miscela e poi passalo sulle macchie. Proprio come il suggerimento precedente, non è necessario pulire o risciacquare. Il risultato è garantito!
Prepara un infuso di tè nero per pulire i vetri

Tè nero. Fonte: spm
Lo sapevate ? Il tè nero può anche avere un effetto immediato sulle macchie ostinate sulle finestre. Si consiglia di utilizzarlo su zone sporche senza toccare il telaio delle finestre che può cambiare colore. Per fare questo preparate del tè nero come infuso poi imbevete un canovaccio o un panno pulito che passerete sui binari . Tutto quello che devi fare è pulire l’intera superficie del vetro con un altro panno morbido pulito e asciutto.
Alcuni consigli per una pulizia impeccabile dei vetri
Per mantenere correttamente le finestre della casa, è necessario soddisfare preventivamente determinate condizioni. Evita di pulire prima i vetri delle finestre in una giornata piovosa. Potrebbe rovinare tutti i tuoi sforzi. Inoltre, si raccomanda di evitare le giornate di sole. Infatti, il prodotto per la pulizia può asciugarsi facilmente e lasciare segni o aloni sui vetri puliti. Preferisci la mattina molto presto o la fine del pomeriggio per farlo. Allo stesso modo, la temperatura dell’acqua deve essere presa in considerazione durante la pulizia. L’acqua troppo calda può far evaporare i prodotti per la pulizia e ridurne l’efficacia. L’acqua calda è quindi preferibile.
Ultimo piccolo consiglio per una pulizia impeccabile dei vetri: operare una pulizia verticale all’interno, e orizzontale all’esterno per rilevare più facilmente le tracce sui vetri.