Il trucco del mio fornaio per conservare il pane: è l’unico modo per mantenerlo fresco a lungo
Sei uno di quelli che si portano a casa diverse baguette dopo ogni visita al panificio, sperando di riuscire a conservarne qualcuna per i prossimi giorni? Se è così, probabilmente ti sei reso conto che mantenere il pane fresco e saporito non è un’impresa da poco! Bastano pochi giorni perché si indurisca e diventi stantio. Ma state tranquilli, in questo articolo scoprirete qual è il posto migliore della casa, così che il vostro pane sia fresco e buono più a lungo.
Se odi lo spreco alimentare e sei stanco di buttare il pane ammuffito dopo pochi giorni dall’acquisto, questo articolo fa per te! Grazie al trucchetto che vi sveleremo saprete come allungare notevolmente la vita del vostro pane.
Dove e come conservare il pane per mantenerlo fresco e gustoso più a lungo?
Mantenere il pane fresco e appetitoso per diversi giorni è possibile quando sai come farlo! Abbiamo trovato per te il modo migliore per arrivarci, ma soprattutto il luogo ideale dove conservare il pane di casa. Ti spieghiamo tutto nelle righe seguenti.
Perché il pane si indurisce velocemente?
Il pane è un alimento base per molte famiglie ed è uno degli alimenti più consumati al mondo. Tuttavia, è anche uno degli alimenti più difficili da conservare. E per una buona ragione, il pane è un prodotto deperibile che contiene acqua, che può evaporare rapidamente se esposta all’aria oa una fonte di calore . E quando il pane perde umidità, l’amido che contiene si rompe. Questo è ciò che lo rende più duro e inadatto al consumo.

Pane ammuffito – Fonte: spm
Che tipo di pane si conserva più a lungo?
Hai preferenze sul pane? In generale, i pani più densi e meno porosi si conservano meglio dei pani più leggeri e ariosi. Scoprirai così che il pane di segale, il pane integrale e il pane ai cereali, che spesso contengono più cereali integrali, sono più densi e durano più a lungo. Tuttavia, i panini come baguette e rotoli rotondi sono spesso più leggeri e più porosi, quindi più inclini a seccarsi e indurirsi. Ma alla fine è importante anche come conservare il pane, indipendentemente dal tipo di pane .
Come aumentare la shelf life del pane e mantenerlo fresco e croccante per diversi giorni?
Questa è la domanda a cui ogni amante del pane vorrebbe avere una risposta. Per fortuna, Madelyn Osten, ex capo fornaio della Sullivan Street Bakery di Miami, ha rivelato, tramite il sito FoodandWine, i suoi migliori consigli per mantenere il pane fresco più a lungo, evitando muffa, crosta e umidità.
Dove mettere la baguette in cucina per evitare che si asciughi?
La cucina è uno dei luoghi più caldi della casa e quindi logicamente il luogo meno ideale dove lasciare il pane all’aria aperta. Il metodo consigliato dal panettiere Madelyn Osten è quello di mettere il pane (baguette, pagnotta, ecc.) nel congelatore. E per ottimizzarne la durata, si consiglia di congelarlo il prima possibile dopo l’acquisto . “Congelare il pane è il modo migliore per mantenerlo croccante il più a lungo possibile. Avvolgilo correttamente in un sacchetto per congelatore, intero o affettato. Mi piace mettere la carta oleata tra le fette quando la congelo perché posso rimuovere solo ciò di cui ho bisogno, ogni volta. ha chiarito. Ha anche designato luoghi da evitare per conservare il pane, vale a dire:
- Sopra il frigorifero;
- Vicino a una lavastoviglie;
- Vicino a qualsiasi altro dispositivo che emana calore e umidità.
Dovresti usare un sacchetto di carta o una confezione di plastica per conservare il pane in frigorifero?
Non tutti gli imballaggi sono uguali quando si tratta di conservare il pane nel congelatore! E il nostro esperto panettiere è estremamente preciso sul tipo di busta da scegliere. Sostiene l’uso di un sacchetto di carta o di un sacchetto per il pane riutilizzabile anziché di plastica: “Anche se conservarlo nella plastica sembra una buona idea, in realtà incoraggia la crescita della muffa, che fa deteriorare il pane molto più velocemente. “, lei disse. Non dovresti quindi conservare il pane nel congelatore conservandolo in una confezione di plastica.
Come scongelare il pane?
Puoi scegliere tra diversi metodi per scongelare il tuo pane , quando esce dal congelatore. Eccone tre:
Scongelamento a temperatura ambiente
Questo è il metodo più semplice. Tira fuori il pane dal congelatore e lascialo scongelare a temperatura ambiente. Unico inconveniente, questa operazione può richiedere alcuni minuti, anche un’ora, circa. Ma hai la garanzia di mantenere la consistenza originale del pane… se sei abbastanza paziente!
Scongelamento nel forno tradizionale
Per utilizzare questo procedimento, dovrete passare il vostro pane in un forno precedentemente riscaldato a 200 gradi per 5 minuti, poi lasciarlo per altri 5 minuti nel forno spento e infine sfornarlo per farlo raffreddare per una decina di minuti. Sebbene questo metodo aiuti anche a mantenere la consistenza e la croccantezza del pane , potrebbe richiedere del tempo.
Scongelamento in un forno a microonde
Questo è il metodo più veloce. Ci vogliono solo una ventina di secondi, per una fetta di pane. Tuttavia, il forno a microonde può alterare la consistenza del pane, soprattutto se la temperatura è troppo alta.

Pochi minuti in forno e avrete un pane fresco e croccante – Fonte: spm
Come abbiamo appena visto, il posto migliore dove conservare il vostro pane, se volete mantenerlo fresco più a lungo, è senza dubbio il congelatore. Facile da configurare, questo metodo richiede tuttavia che tu abbia cura di avvolgere bene il tuo pane per evitare la sua disidratazione e avere una conservazione ottimale. Nel caso in cui prevediate di consumare il pane nella stessa giornata, non è necessario congelarlo. Puoi semplicemente tenerlo a temperatura ambiente in un luogo asciutto e al riparo dalla luce, in un sacchetto di carta, uno strofinaccio o anche in una scatola per il pane.