Come si usa un telecomando senza batterie?
Non importa quanta pressione lo eserciti, il tuo telecomando non sentirà nulla, si rifiuta di funzionare. Certo, sono state le batterie a far scomparire il fantasma! Oops, come farai a saltare la TV e guardare in streaming le tue serie preferite? Niente panico, ci sono soluzioni molto astute per continuare a utilizzare il telecomando anche senza batterie. Eccone alcuni.

Guasto della batteria? Ecco le soluzioni a tua disposizione!
Il telecomando è un vero gioiello in casa. Che comodità potersi sdraiare sul divano o sul letto dopo una dura giornata di lavoro, e potersi finalmente rilassare davanti alla televisione. Solito e sistematico riflesso, prendiamo subito questa scatoletta per zappare liberamente, aumentare il sonoro e trovare un film o una serie in streaming. Ma, durante la manipolazione, noti un blocco inaspettato. O il telecomando è inattivo o semplicemente si rifiuta di funzionare. Panico a bordo! Sì, ma non è così sorprendente. Se non ti ricordi di cambiare le batterie di tanto in tanto, è normale che un giorno o l’altro tu sia vittima di un guasto del genere, poiché la loro durata è limitata, è anche notevolmente ridotta dal fatto stesso di un uso costante. Buone notizie : batterie scariche , alcuni esperti hanno trovato delle soluzioni per rimediare alla situazione senza necessariamente cambiare le batterie.
Come utilizzare il telecomando della TV senza batterie?
Sebbene sia sempre a portata di mano, il telecomando non dura per sempre. La batteria può esaurirsi rapidamente e ti ritrovi bloccato. Fortunatamente sul web non mancano i tutorial per aiutarti a trovare soluzioni efficaci. Come bonus, se hai qualche abilità manuale, puoi risolvere la situazione in pochissimo tempo. Alcuni tecnici consigliano di rimuovere le batterie e aprire il vano interno utilizzando un cacciavite. Quindi prendi un power bank, aprilo, prendi la batteria e i cavi. L’idea è quella di collegare la batteria del power bank ai cavi interni del telecomando. Come sottolineato, ci vuole una certa destrezza per far passare i cavi e integrare con successo la nuova batteria nel telecomando. Una volta eseguita l’operazione, otterrai una carica completa, senza nemmeno bisogno di batterie di riserva. Non è poi così difficile da mettere in pratica, ma in caso di dubbio o mancanza di controllo manuale, è meglio rivolgersi a un tecnico esperto del settore, che potrà agire in pochi minuti.
Metodi alternativi quando le batterie sono scariche
Ci sono anche alcuni piccoli trucchi che possono essere applicatis, nel caso in cui le batterie del telecomando siano scariche. Il primo, molto popolare, è proprio quello di invertire le batterie. Naturalmente, questa è solo una soluzione temporanea che ti farà risparmiare, a breve termine, il tempo di cambiarli. Sembra opportuna anche una tecnica casalinga con la carta stagnola: basta prenderne un pezzetto e applicarlo direttamente sulla batteria scarica. Il lembo va ripiegato tre volte su se stesso, poi la lamina va posizionata sul polo positivo, non su quello negativo. Il foglio fungerà quindi da conduttore di energia e darà alle batterie una seconda vita. Infine, se una batteria è scarica e non puoi venire a sostituirla, la soluzione più geniale e veloce è la seguente: prendere una vite della stessa lunghezza della batteria usata quindi fare contatto su entrambe le estremità (allo stesso modo della batteria). Beneficerai così di una batteria nuova e funzionante per alcuni giorni.

Perché le batterie del telecomando si scaricano così velocemente?
In termini assoluti, la durata della batteria si riduce a seconda della frequenza di utilizzo del telecomando. Quando l’uso è ricorrente, un consumo eccessivo della batteria porterà alla sua scarica e ad un possibile guasto. Ciò accade in particolare quando lo si richiede costantemente per eseguire operazioni sullo schermo dell’HOME Cinema o nelle applicazioni, durante l’uso frequente del touchpad o quando si utilizza eccessivamente il microfono (riconoscimento vocale).