Ecco perché a marzo è fondamentale lasciare i chiodi di garofano fuori dalla porta di casa
Indipendentemente dalla stagione, alcuni ospiti indesiderati amano venire a tormentarti a casa. Stanco di vivere costantemente con zanzare, mosche e altri insetti nocivi? Stai tranquillo, ci sono modi semplici e infallibili per scacciarli rapidamente dal tuo campo visivo. Non ami gli insetticidi inquinanti e troppo aggressivi? Nessun problema, ti offriremo una serie di repellenti naturali e salutari, come i chiodi di garofano, per tenere lontani quegli intrusi in pochissimo tempo.
Quali sono i migliori repellenti naturali per insetti?
Gli insetti volanti non sarebbero così fastidiosi se non passassero il loro tempo a farti del male mattina e sera, appostandosi insidiosamente intorno a te per infastidirti. In cima alla lista, le zanzare sono probabilmente le peggiori. Oltre a perseguitare il più piccolo lembo della tua pelle per gratificarti con fastidiosi pruriti, di notte emettono un rumore assordante vicino alle tue orecchie, impedendoti di dormire sonni tranquilli. Vettori di malattie, questi indesiderabili ti infastidiscono al massimo grado. È quindi sempre molto utile conoscere alcuni consigli per tenere lontani questi insetti. : ma, non è necessario ricorrere sistematicamente agli insetticidi chimici. Sappiate che anche alcuni repellenti naturali garantiscono risultati simili senza inquinare l’ambiente. Ve ne mostreremo alcuni. Sta a te testarli e decidere quelli più adatti alle tue esigenze, per poterli utilizzare non appena lo desideri.
Come tenere lontani gli insetti con i chiodi di garofano?
Chiodi di garofano hanno un sapore particolare e danno sapore a molte ricette culinarie. Ma alcuni furbi li usano anche in altri modi: hanno trovato un modo efficace per respingere tutti gli insetti che tentano di entrare in casa. Quindi, se mescoli un po’ di sale con l’olio essenziale di chiodi di garofano, avrai la soluzione perfetta per respingerli senza usare prodotti chimici e senza nemmeno ucciderli. Tutto quello che devi fare è spruzzare questa miscela sullo zerbino della porta d’ingresso o sugli infissi delle finestre. Come bonus, il sale aiuta anche a respingere scarafaggi e formiche. Da parte sua, il chiodo di garofano risulta essere l’insetticida naturale perfetto per sbarazzarsi di zanzare, mosche e altri insetti volanti. E se mai dovessero riapparire, devi solo ripetere il processo.
Come respingere le zanzare con la citronella?
Un altro repellente naturale molto popolare, la citronella è anche uno degli ingredienti chiave negli insetticidi commerciali, soprattutto contro le zanzare. Si trova anche in diversi formati: lozione, spray, candela o braccialetto. Il suo segreto sta nella sua molecola odorosa che mette fuori combattimento il sistema nervoso delle fastidiose zanzare. In particolare vi consigliamo di procurarvi dell’olio essenziale di citronella da spruzzare nelle stanze dove le zanzare sono molto presenti. Inoltre, se lo diluisci in olio vegetale, puoi persino applicarlo sulla pelle per alleviare le punture o anche per prevenire un attacco di zanzara.
Quale odore spaventa gli insetti?
Come la citronella, altre piante ed erbe aromatiche sono molto efficaci nel respingere questi fastidiosi insettini. Scommetti su quelli che emanano un odore forte (ma comunque molto gradevole!) per scacciare queste persone inopportune che non sopportano il profumo. I tuoi migliori alleati? Melissa, menta piperita, rosmarino o anche basilico. Tutto quello che devi fare è piantarli in vasi all’interno della casa o in giardino per spaventarli.
Come respingere le zanzare con la camomilla?
E perché non inventare la tua lozione repellente per zanzare? Quindi opta per la camomilla, è una soluzione molto perspicace per tenerli lontani. Mescolare circa 250 g di camomilla con un litro di acqua bollente e, una volta raffreddata, spruzzarla direttamente sulla pelle. Avrai una barriera naturale contro queste sporche bestie!
Aceto, un potente repellente naturale
Infine, la maggior parte degli insetti odia l’odore forte e persistente dell’aceto . Spaventa particolarmente anche le zanzare. È quindi un importante alleato per dissuaderli dal girovagare. Metti un bicchiere di aceto vicino alla finestra e voilà, gli insetti rimarranno fuori!
Soluzioni efficaci per tenere lontani gli insetti durante la notte
Le falene che svolazzano intorno alle luci e a volte si posano anche sul tuo piatto durante il pasto, le mosche che ti impediscono di guardare tranquillamente la tua serie, le zanzare che ti ronzano nelle orecchie prima di coricarsi… insomma, questi insetti sono una vera calamità . notturno! Non preoccuparti, questo fastidio non durerà.
Ecco alcuni consigli per rendere più serene le vostre serate:
- Perché non indossare un braccialetto alla citronella? Armati di questo odore, li terrete lontani dal vostro spazio vitale. Anche una candela farebbe perfettamente il lavoro, soprattutto perché crea un’atmosfera molto piacevole all’interno della casa? Puoi anche combinarlo con incenso profumato alla camomilla per accentuare ulteriormente l’effetto repellente.
- Non esitate a installare piccoli vasi con piante aromatiche come lavanda, menta, rosmarino o basilico. Installali vicino alle finestre o sul balcone. Non saranno solo decorativi, ma serviranno anche a tenere lontani tutti gli insetti.
- Scommetti su questo fantastico duo: limone e chiodi di garofano. Tagliate a metà un limone e inserite nella polpa 4 o 5 chiodi di garofano. Installa questi pezzi nella tua camera da letto. L’odore impedirà agli insetti volanti di aggirarti intorno a te. E, ciliegina sulla torta, il limone ti aiuterà ad addormentarti meglio!