6 errori da non commettere quando si piantano i cetrioli
Hai deciso di iniziare a coltivare il cetriolo (cucumis sativus), il tuo ortaggio preferito! Ma per realizzare piantine, passando la manutenzione fino alla raccolta, è necessario evitare alcuni errori durante la sua coltivazione. Trova i nostri consigli ma anche cosa evitare quando coltivi i cetrioli. Vi diciamo tutto, ci siamo!
Ti piacciono le insalate di cetrioli? Per gustarli e sfruttare il loro potere idratante per rinfrescarti, devono essere piantati secondo le regole dell’arte… del giardinaggio.
Cetriolo in vaso, in fioriera o in piena terra, ecco come mantenere la coltura di questo ortaggio rinfrescante seguendo i nostri consigli!
Leggi anche: Felici coloro che hanno questa pianta in casa: sono molto fortunati senza nemmeno saperlo

Come piantare i cetrioli nel terreno in un orto? I 6 errori da non fare se vuoi coltivare
I giardinieri o coloro che vogliono avere il pollice verde possono commettere degli errori quando coltivano i cetrioli. Ecco alcuni dei più comuni. Evitali a tutti i costi!
Irrigazione impropria, sia in una fioriera che nel terreno
È essenziale imparare quando e come innaffiare le piantagioni di cetrioli. Infatti, un’umidità incoerente avrà un impatto negativo sul gusto della tua verdura, che diventerà amara. Quindi, annaffia le tue piante correttamente con le giuste quantità e al momento giusto. Non essere scoraggiato !
Usa il metodo di irrigazione profonda ed eviterai di annaffiare troppo o poco le tue piante di cetriolo. Questo metodo assicura che una quantità sufficiente di acqua venga ricevuta dalle radici della pianta, che con il passare dei giorni scaveranno più a fondo alla ricerca di umidità. Fai il test per scoprire quando le tue piante hanno bisogno di annaffiare scavando il dito nel terreno. Se esce asciutto, significa che la pianta ha bisogno di essere annaffiata.

La mancanza di sostanze nutritive ostacola la crescita del cetriolo
I cetrioli devono essere nutriti correttamente per crescere bene. Non bisogna pensare che una volta avvenuta la messa a dimora le piante non avranno più bisogno di nutrienti per tutto il periodo di crescita. Questa convinzione è sbagliata!
Quando i cetrioli iniziano a formare fiori e a diffondersi, dovrebbero essere nutriti con un fertilizzante bilanciato. Una volta terminato il periodo di crescita, controlla le tue piante per assicurarti che non abbiano bisogno di altro fertilizzante. Utilizzare preferibilmente un fertilizzante che aumenti i livelli di azoto del cetriolo, soprattutto se lo si innaffia adeguatamente.
Scarsa qualità del suolo con un pH acido
Non basta comprare pochi semi che coltivi nel terreno per avere un bel raccolto di cetrioli . È inoltre necessario rispettare determinate condizioni in particolare a livello del suolo. I giovani germogli preferiscono il terreno con un pH da neutro a alcalino. Metti alla prova il tuo terreno prima di piantare!
È anche importante che il terreno sia drenato e soffice. Per fare questo, aggiungi il compost al terreno prima di piantare.
Assicurati anche di lasciare una buona profondità quando pianti i tuoi cetrioli e lascia almeno 1 metro tra ogni pianta se li coltivi orizzontalmente.

La dimensione sbagliata del giardino con la scelta sbagliata del cetriolo
È fondamentale saper distinguere tra le tante varietà di cetriolo e fare la scelta giusta per il proprio giardino. In effetti, alcune varietà sono arbustive e altre sono note per produrre cetrioli più grandi. Quindi, è fondamentale pensare prima di piantare perché se non si dispone di una vasta area, è consigliabile posizionare un graticcio vicino alla pianta e lasciare che i cetrioli crescano in altezza. Se, al contrario, hai uno spazio di coltivazione più ampio, puoi piantare cetrioli più grandi.
Tempo trascurato
Il clima e il clima sono essenziali per il giardinaggio. È quindi importante informarsi quotidianamente sulle previsioni del tempo se si desidera proteggere le proprie piante. Ad esempio, se si verifica un calo improvviso delle temperature, coprite le vostre piante per salvaguardarle con teli o secchi.
Una mancanza di conoscenza di parassiti e malattie
Si raccomanda di stare attenti a parassiti e malattie che possono devastare il vostro giardino e le vostre piantagioni, soprattutto se il problema non viene colto in tempo. I parassiti più comuni sono i coleotteri e gli afidi del cetriolo. Il modo più noto per sbarazzarsene è usare un insetticida. Per quanto riguarda le malattie più comuni che possono colpire i cetrioli, parliamo di malattie fungine. È importante tagliare tutte le parti interessate e applicare un fungicida per salvare le piante.
Cerca sempre di tenere d’occhio il tuo giardino, soprattutto di notte, per ispezionare eventuali danni indesiderati. Se il tuo giardino è minacciato, inizia immediatamente il trattamento.
Quando piantare i cetrioli? Quando è il momento migliore per farlo?
Sapevi che il momento migliore per piantare i semi di cetriolo è la stagione primaverile (dopo le ultime gelate)? In ogni caso, se li semini ad esempio ad aprile, puoi aspettarti un buon raccolto da agosto.
Ti consigliamo di seminare i semi di cetriolo in casa per tre settimane, se opti per un raccolto anticipato, prima di piantarli nel tuo giardino o orto… È necessario riscaldare intorno ai 21° Celsius, altrimenti posiziona i tuoi giovani germogli sopra una fonte di calore come come scaldabagno o frigorifero. È più chiaro, no?
Leggi anche: Innaffia le tue piante con l’acqua della lavatrice: molti giardinieri lo stanno facendo, il motivo è ottimo
Ma attenzione! In giardino, i tuoi cetrioli dovrebbero essere seminati nel terreno non prima di 2 settimane prima dell’ultima gelata. I cetrioli non sopportano periodi di gelo e freddo estremo… Quindi hai capito, il terreno deve essere di almeno 21° per la germinazione… Sei stato avvisato!
Appassionati di giardinaggio, ora avete tutte le risposte per piantare con successo i vostri cetrioli! Quindi alle vostre pale…
Leggi anche: Cosa versare sulle piante perché resistano all’inverno: una miscela indispensabile per conservarle