Come trasformare una bottiglia d’acqua in una trappola per mosche?
Che tu sia tranquillamente seduto sul tuo divano davanti a un bel film o che ti stia godendo il pranzo in terrazza, ci sono sempre ospiti indesiderati che vengono a rovinare la tua tranquillità. Hai visto di chi stiamo parlando? Le mosche, ovviamente. Che calamità questi insetti volanti! Non importa quanto tu li spinga via, non si lasciano mai andare. Bene, non c’è bisogno di torturarti di più, abbiamo una soluzione infallibile per sbarazzarti di questo flagello. Dì a te stesso che con l’esca giusta puoi intrappolarli facilmente e ritrovare finalmente la tua serenità. Forza, è ora di agire!
Come realizzare una facile trappola per non avere mosche in casa in modo naturale?
Naturalmente, ci sono molti metodi collaudati per controllare le mosche domestiche . Ma la maggior parte di loro presenta alcuni svantaggi: gli scacciamosche sono disordinati e i pesticidi chimici inquinano l’ambiente. Pertanto, non c’è niente come scommettere su soluzioni naturali, senza ricorrere a prodotti chimici.
Come attirare mosche e moscerini per catturarli? – Ingredienti
Oggi vi suggeriamo di realizzare abilmente una trappola fai da te, facilissima da realizzare, con ingredienti che probabilmente troverete in cucina. L’idea è quella di utilizzare una bottiglia d’acqua in plastica, con un liquido dolce e attraente, per attirare le mosche come una calamita. Sentiranno l’odore dell’esca, voleranno verso la bottiglia per entrarci e presto, una volta dentro, non potranno più uscire. È stupido, ma per sbarazzarsi delle mosche indesiderate , questa trappola fa miracoli. Prendi nota !
Passaggio 1. Segna una linea di taglio

Disegna una linea intorno a una bottiglia d’acqua di plastica (1,5 litri) usando un pennarello indelebile, appena sotto il collo affusolato.
Passaggio 2. Taglia la parte superiore della bottiglia

Usa un coltello affilato con un bordo seghettato per tagliare lungo la linea tracciata sulla parte superiore della bottiglia. Preferibilmente, fallo su un tagliere in modo da non danneggiare il ripiano della cucina o la superficie del tavolo.
Passaggio 3. Crea la trappola per mosche

Rimuovere il tappo, capovolgere la parte superiore della bottiglia e farla scorrere sul fondo del contenitore (come nella foto). Fungerà da imbuto per completare la trappola per mosche.
Consiglio: è meglio togliere prima il tappo, altrimenti le mosche non potranno accedere attraverso il foro che porterà al loro banchetto… Poi, se preferite, potete chiuderlo per evitare che ritrovino la via del ritorno fuori.
Passaggio 4. Preparare la ricetta e innescare la trappola

Ora che hai capito il principio, rimuovi l ‘”imbuto” dalla bottiglia per poter posizionare l’esca. Quindi tieni presente che le mosche amano molto la materia organica in decomposizione. Per deporre le uova, ad esempio, la carne avariata è un’ottima scelta per attirarli. Ovviamente, per scegliere, sarebbe più facile farlo all’aperto. Per una trappola dentro casa, invece, non mancano le idee esca: frutta leggermente troppo matura, una miscela 50/50 di acqua e zucchero, acqua mista a miele, succo di frutta, sciroppo d’acero per una soluzione più appiccicosa… Andrà bene anche un detersivo per piatti al gusto di frutta. Come bonus, questo metodo è ottimo anche per intrappolare le vespe , anch’esse molto attratte dai dolci.
Suggerimento: se stai usando questa trappola per mosche fatta in casa all’aperto, sentiti libero di aggiungere un po’ di aceto alla miscela. Questo sarà molto efficace anche per tenere lontane api e zanzare!
Passaggio 5. Crea una copertura per la trappola per mosche

Preferisci una trappola sospesa? In questo caso, usa un perforatore per praticare due piccoli fori sui lati opposti nella parte superiore della bottiglia. Assicurati che passino attraverso entrambe le parti della trappola. Quindi fai passare un pezzo di filo attraverso i fori, racchiudi le estremità e la tua trappola per mosche fatta in casa è pronta per essere appesa.
Suggerimento: se noti dei piccoli spazi tra i bordi del punto in cui si trova l'”imbuto” sul fondo della bottiglia di plastica, prova a fissarli con del nastro adesivo per evitare che le mosche più intelligenti scappino.
Dove dovrebbe essere posizionata la trappola per mosche affinché sia più efficace?
Anche se ci danno fastidio tutto l’anno, ci sono certi periodi in cui le mosche atterrano a frotte, soprattutto non appena le temperature si alzano. Dovresti sapere che hanno molti cicli di schiusa ogni stagione. Pertanto, sarebbe meglio impostare la tua trappola quando compaiono i primi insetti volanti , così eviterai una possibile invasione. E per una buona ragione, intrappolerai la maggior parte di loro prima che abbiano la possibilità di deporre le uova. Naturalmente, se si vive in zone calde, vicino a recinti o pascoli, la presenza di mosche è pressoché costante. Quindi, armati di conseguenza!

Ti stai chiedendo come mantenere la tua trappola per mosche fatta in casa? È molto semplice. Dopo aver catturato una buona quantità di mosche, non vi resta che svuotare regolarmente la bottiglia e ripetere l’operazione. E, se decidi di allestire una trappola all’aperto con carne o escrementi di animali (lettiera di pollo, pellet di coniglio), dovrai sbarazzarti delle larve che trovi nella tua trappola. Quindi sciacquare accuratamente la bottiglia con acqua calda o semplicemente creare una nuova trappola.
Domande frequenti
Quali esche funzionano meglio per una trappola per mosche fatta in casa?
Se sei continuamente infastidito dalle mosche all’aperto, allora prepara una trappola ben congegnata usando carne scaduta (un’irresistibile prelibatezza per le mosche!) e ingredienti dolci per attirare i moscerini della frutta. Ad esempio, mescola la carne avanzata (più vecchia è, meglio è!) Con zucchero o miele. Per quanto riguarda le trappole all’interno della casa, si può utilizzare a piacimento frutta matura o miele. E già che ci sei, per tenere lontane le api dalla tua trappola, aggiungi un po’ di aceto di mele.
Perché alcune persone aggiungono il detersivo per i piatti al mix?
Nella maggior parte dei casi, il tappo della bottiglia rovesciato non consente alle mosche di uscire facilmente. Ma per essere sicuri, alcuni accentuano la trappola aggiungendo alcune gocce di detersivo per piatti alla soluzione. Infatti, l’odore di zucchero e aceto attirerà le mosche, mentre il sapone cambierà la consistenza del liquido e annegherà gli insetti.
Perché la mia casa è invasa da così tante mosche?
Non c’è mistero: durante la stagione calda le mosche escono dal letargo. Ed è anche il periodo in cui apriamo più facilmente porte e finestre. Da quel momento si invitano volentieri nelle nostre case, in cerca di cibo. È sufficiente che l’ambiente sia caldo e umido perché vi trovino la loro felicità. Tieni anche presente che sono particolarmente attratti dal cibo maturo e dai rifiuti in decomposizione nella spazzatura. Queste sono le situazioni ideali per l’allevamento di mosche che possono deporre fino a 150 uova alla volta! Certo, una casa ultra pulita con un’igiene impeccabile non è affatto attraente per queste piccole bestie. In buoni rapporti…