Come far fiorire di nuovo un’orchidea con l’aglio in polvere?

Come far fiorire di nuovo un’orchidea con l’aglio in polvere?

Hai piante d’appartamento? Hanno la particolarità di portare vita e colore in una stanza sia a casa che in ufficio. E in questa categoria, le orchidee sono tra le piante più eleganti che si possono trovare nei nostri appartamenti. I loro fiori aggraziati possono illuminare qualsiasi luogo. Tuttavia, possono essere vulnerabili in determinate condizioni o a determinati parassiti. Ah! Questo pizzico che abbiamo nel cuore per vedere le nostre bellissime piante amiche appassire e perdere la loro brillantezza. Fortunatamente, con i metodi giusti, puoi dare loro le cure di cui hanno bisogno per sopravvivere e prosperare. Hai orchidee che sembrano tristi, appassite o non fioriscono più? Vediamo insieme come restituire un bell’aspetto alle vostre preziose piante.

Prendersi cura delle proprie piante d’appartamento può essere un’esperienza gratificante e rilassante. Questo ti permette di connetterti con la natura all’interno della tua casa. È ancora necessario conoscere i processi giusti che funzionano con le tue piante e che possono prolungare la loro durata, anche quando sono in cattive condizioni. E se hai un’orchidea che è appassita, sappi che è del tutto possibile farla fiorire di nuovo e darle una seconda vita. Per saperne di più, continua a leggere.

Come rivitalizzare un’orchidea che è appassita o che perde i suoi fiori?

Le tue orchidee sembrano grigie? E ti stai chiedendo se è il momento di buttarli via? Il nostro consiglio: non abbandonarli troppo in fretta. Prima di pensare di sostituirli, prenditi il tempo per dare loro le cure necessarie. Puoi quindi conservarli per un tempo molto lungo. Ma come procedere? E con quali ingredienti? Ecco una ricetta efficace a base di aglio in polvere.

Leggi anche:8 consigli per far rifiorire un’orchidea ogni anno

L'aglio in polvere è un ottimo fertilizzante naturale per prendersi cura delle orchidee

  • L’aglio un fertilizzante naturale per una bella fioritura della pianta di orchidea

Diversi fattori possono far appassire le tue piante d’appartamento. Tra i più comuni, troviamo l’irrigazione, ma anche i parassiti. Se stai cercando un modo naturale ed efficace per far rifiorire le tue orchidee appassite, la soluzione è probabilmente nella tua cucina: l’aglio. Questo condimento, molto popolare in gastronomia, contiene molti nutrienti che sono benefici per le tue piante. Lo sapevate? L’aglio è ricco di vitamine e minerali essenziali come vitamina C, vitamina B6, calcio, potassio, sodio e magnesio. Tutto ciò di cui hai bisogno per stimolare la  fioritura delle piante e rafforzare la loro crescita complessiva. Inoltre, le sue proprietà ossidanti e antibatteriche lo rendono un ottimo modo per respingere gli insetti e promuovere i microrganismi.

  • Come usare l’aglio in polvere per riavviare un’orchidea deflorata?

Questo metodo non chimico consentirà alle tue piante di  crescere sane e forti, anche durante i periodi di forti piogge e basse temperature. Per preparare questo fertilizzante, è sufficiente:

  1. Faire bouillir une tasse d’eau;
  2. Laissez refroidir, puis y ajouter une cuillère à café de poudre d’ail;
  3. Après quelques minutes, filtrez le mélange, puis ajoutez environ un litre d’eau ;
  4. Arrosez votre plante d’orchidées avec cette solution, deux fois par semaine.

Vous avez également le choix entre deux  autres méthodes : la première est de saupoudrer une cuillère à café de poudre d’ail directement sur la surface du terreau à l’intérieur des pots, tous les quinze jours. La seconde option est de frotter les feuilles de vos plantes délicatement avec un coton-tige imbibé d’ail. Quoi qu’il en soit, il est préférable de prendre une approche préventive en matière de traitement pour lutter contre les parasites et favoriser une belle pousse de vos orchidées.

Avec les bonnes astuces, vous aurez de belles orchidées à la maison pendant longtemps

Comment entretenir et provoquer la floraison d’une orchidée ?

Bien que leur apparence puisse sembler fragile, prendre soin des orchidées à l’intérieur est facile si vous suivez les  bons conseils depuis leur culture.

  • Conseils utiles pour vous aider à cultiver et entretenir vos orchidées

  • Le bon mélange : Pour cultiver vos orchidées avec succès, il est important d’utiliser le bon mélange de culture. Généralement, un mélange contenant de la perlite grossière, de l’écorce de sapin et de la mousse de sphaigne fait l’affaire.
  • La lumière : Assurez-vous que vos orchidées reçoivent suffisamment de lumière, mais évitez la lumière directe du soleil. Les orchidées préfèrent la lumière vive et indirecte, et une lumière insuffisante peut entraîner une mauvaise floraison. Trop de lumière peut brûler les feuilles.
  • La température : Gardez vos orchidées à une température d’environ 15 degrés (8°C) plus fraîche la nuit que pendant la journée pour favoriser la floraison.
  • L’arrosage : Arrosez vos orchidées avec parcimonie, en les laissant sécher entre les arrosages. Pour vérifier si elles ont besoin d’eau, piquez votre doigt d’environ un pouce dans le milieu de culture. S’il est sec, arrosez vos plantes. Sinon, remettez à plus tard.
  • L’humidité : Augmentez l’humidité (entre 50 et 60%) autour de vos orchidées en plaçant une soucoupe remplie d’eau ou un plateau de cailloux sous les plantes. Vous pouvez également utiliser un humidificateur pour les brumiser tous les jours.
  • La fertilisation : Fertilisez vos orchidées toutes les semaines ou toutes les deux semaines pendant la croissance active, puis diminuez à des intervalles mensuels ou bimensuels une fois qu’elles atteignent la maturité. Lorsque vos orchidées entrent en dormance, il est temps d’arrêter complètement la fertilisation.
  • Segni di parassiti o malattie: Le orchidee sono talvolta colpite da cocciniglie e afidi. Grazie al suggerimento che ti abbiamo dato sopra, sarai in grado di sbarazzartene.
  • Rinvaso: Se, nonostante tutte le cure date alla vostra orchidea, smette di fiorire, è quindi necessario rinvasare. Questo consiste nel trasferire la pianta in un vaso leggermente più grande per permettere alle sue radici di svilupparsi meglio. Quest’ultimo deve essere effettuato ogni due anni.
Le orchidee devono ricevere la quantità di acqua necessaria per fiorire bene

Come potare un’orchidea dopo la fioritura?

Se sei un amante della natura e soprattutto delle piante, probabilmente sai che è fondamentale potare le tue orchidee dopo la fioritura per prendertene cura correttamente. Il gambo di un’orchidea tende naturalmente ad asciugarsi dopo la fioritura. È quindi essenziale saperla potare correttamente per stimolare nuove crescite e fioriture future. Ecco alcune cose da ricordare per aiutarti a potare con successo le tue orchidee:

  • Per un gambo di orchidea sano: sono verdi e sodi e non mostrano segni apparenti di malattia. Per tagliarli, utilizzare cesoie o lame da potatura pulite e disinfettate e fare un taglio netto. Questo per evitare che virus e altre batterie penetrino nella pianta attraverso questo taglio.
  • Per steli morti: gli steli morti sembrano sbiaditi, gialli o marroni. Sono improduttivi. Tagliarli alla base della pianta per stimolare la produzione di radici nella pianta.
Per aiutare le tue piante a fiorire di nuovo, taglia le parti deflorate

Ecco un video che spiega come far rifiorire le tue orchidee

Leggi anche: Feng Shui: dove posizionare la lingua della suocera per attirare la fortuna?

Seguendo questi suggerimenti, puoi facilmente prenderti cura delle tue orchidee e puoi godertele per molti anni a venire. Inoltre, l’uso di fertilizzanti naturali è anche una scelta economica ed ecologica rispetto ai prodotti chimici.

Leggi anche: Quali piante e verdure non piantare accanto alla patata?

Hit enter to search or ESC to close.