Per rendere la ricetta un successo, è necessario misurare attentamente gli ingredienti e prepararli prima di iniziare la ricetta. È necessario rispettare anche il tempo e la temperatura di cottura, quindi seguire passo dopo passo i passaggi descritti di seguito.

Tempo di preparazione : 60 minuti
Tempo di cottura : 35 minuti
Livello di difficoltà : (Medio)

Ingredienti (per 8 persone):

– 450 g di pasta sfoglia
– 1 tuorlo d’uovo
– 1 cucchiaio di latte

Per la crema alla nocciola:

– 100 g di polvere di nocciole
– 100 g di zucchero a velo
– 70 g di burro ammorbidito
– 1 uovo
– 10 g di amido di mais

Per la crema pasticciera:

– 25 cl di latte
– 25 g di farina
– 50 g di zucchero
– 1 tuorlo d’uovo
– 1 baccello di vaniglia

Preparazione:

Crema di nocciole:

Aggiungere lo zucchero a velo, la polvere di nocciole e l’amido di mais al burro ammorbidito.

Aggiungete l’uovo e mescolate ma non montate per non incorporare troppa aria nella crema, che la farebbe lievitare troppo in cottura.

Prenota in un luogo fresco.

Crema pasticciera :

Scaldare il latte con la vaniglia.

Mescolare i tuorli con lo zucchero e sbattere fino a quando il composto diventa bianco.

Aggiungere la farina e mescolare bene. Se necessario aggiungete un po’ di latte per ammorbidire il composto.

Quando il latte sarà tiepido aggiungete il composto preparato in precedenza.
Sbattere fino all’ebollizione. La crema dovrà risultare abbastanza densa, quindi toglietela dal fuoco e lasciatela raffreddare.

Crema frangipane alla nocciola:

Mescolare la crema fredda di nocciole con la crema pasticciera fredda.

Assemblea:

Disporre un disco di pasta sfoglia su carta da forno su una teglia. Posizionare il frangipane al centro (lasciare almeno 2 cm liberi sui bordi).

Spennellare il bordo dell’impasto con acqua.

Mettete sopra l’altro disco di pasta e saldate insieme i 2 dischi (potete anche arrotolare i bordi per essere sicuri che sia ermetico ma è meno estetico).

Creare dei disegni con delicatezza utilizzando la punta di un coltello, facendo attenzione a non bucare l’impasto.

Praticate un piccolo foro al centro della pasta superiore per creare un camino attraverso il quale fuoriuscirà il vapore.

Riservare almeno 30 minuti in frigorifero in modo che la saldatura si solidifichi.
Preriscaldare il forno a 180°C (termostato 6).

Togliete il pancake dal frigorifero e spennellatelo con il tuorlo d’uovo mescolato con un cucchiaio di latte.

Cuocere per 35 minuti. Se volete caramellare la parte superiore della frittella, potete spolverarla con zucchero a velo e rimetterla in forno per 5 minuti.