La ricetta del flan pie di mia nonna
Una ricetta per la crostata flan di mia nonna dagli odori familiari e un piacevolissimo sapore di vaniglia, per la merenda, durante il brunch o per la colazione.
Per rendere la ricetta un successo, è necessario misurare attentamente gli ingredienti e prepararli prima di iniziare la ricetta. È necessario rispettare anche il tempo e la temperatura di cottura, quindi seguire passo dopo passo i passaggi descritti di seguito.
Ingredienti :
Rotolo di pasta frolla: 1
Uova: 3
Zucchero: 100 g
Zucchero vanigliato: 1 bustina
Farina: 80 g
Latte: 1 l
Zucchero di canna: 2 cucchiai. cucchiaio
di burro
Preparazione della crostata flan di mia nonna
Preriscaldare il forno a cm. 5 (150°C).
Portare a ebollizione il latte. Contemporaneamente sbattete le uova intere con lo zucchero e lo zucchero vanigliato poi aggiungete la farina,
versate il latte a filo nel composto uova e zucchero mescolando con una frusta. Riserva.
Imburrare uno stampo da crostata dai bordi alti e foderarlo con la pasta frolla.
Bucherellare il fondo con una forchetta quindi versare il composto del flan e cuocere per 50 minuti.
Se l’impasto dovesse scurirsi troppo velocemente, coprite la crostata con un foglio di alluminio e
qualche minuto prima della fine della cottura spolverizzate con zucchero di canna.
Sfornate la crostata e lasciatela raffreddare, quindi mettetela in frigorifero per almeno un’ora prima di servire.