Pralina reale
Hai in programma un compleanno, una festa o un altro evento speciale e vuoi dare il massimo per il dessert? Seguite passo dopo passo la creazione della nostra ricetta Royale con pralina.
Un dolce leggero, goloso e soprattutto cioccolatoso! Composto da una dacquoise alla nocciola, un croccante pralinato, una mousse pralinata, una decorazione semplice e raffinata completerà il tutto.
Questo dolce si prepara preferibilmente il giorno prima, ma è possibile prepararlo anche la mattina per la sera. Sta a te !
Quindi, per la ricetta, vi occorre:
Tempo di preparazione: 45 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti
Difficoltà: Facile
Ingredienti (8 persone):
per la dacquoise: 8 albumi
– 120 g di zucchero semolato
– 240 g di mandorle in polvere
– 240 g di zucchero a velo
Per la pralina croccante:
– 1 confezione di crêpe di pizzo
– 3 confezioni di nutella
Per la mousse alla pralina:
– 200 g di pralina
– 150 g di cioccolato fondente
– 40 cl di panna liquida e un po’ di più per sciogliere il cioccolato e la pralina
– 2 cucchiaini di agar agar
Preparazione della Royale con pralina:
Passaggio: 1
Mescolare la polvere di mandorle e lo zucchero a velo in un’insalatiera
Passaggio: 2
Montare gli albumi a neve ferma e montarli con lo zucchero semolato
Passo: 3
Incorporare delicatamente il composto precedente, disporre sulla placca ricoperta di carta da forno e cuocere per 15 minuti a 180°
Passo: 4
Una volta sfornato, lasciarlo raffreddare e tagliarlo in due rettangoli uguali, inserire il 1° rettangolo nella cornice
Passo: 5
Poi preparate la croccante alla nutella sbriciolate le frittelle di pizzo in un’insalatiera e aggiungete la nutella e spalmate sulla dacquoise poi mettete la 2° dacquoise
Passo: 6
Preparate quindi la mousse al pralinato, mettete in un pentolino un po’ di panna liquida e i 2 cucchiaini di agar agar quindi scaldate, mescolate con una frusta, aggiungete i quadretti di cioccolato e il pralinato continuando a mescolare
Passo: 7
Mettere il composto in un’insalatiera e montare i 40 cl di panna liquida nella panna montata e incorporare gradualmente la panna montata al composto di cioccolato pralinato e mettere nella cornice quindi mettere in frigo per 3 ore e decorare a proprio gusto.