Vuoi accontentare i tuoi bambini tenendoli occupati per qualche istante? Questa ricetta della torta allo yogurt e mele è un’occasione unica per cucinare con loro un dolce che adoreranno. Naturalmente questa torta può essere mangiata anche dagli adulti e sarà un dessert perfetto per concludere un pasto con gli amici.

La nonna usava lo yogurt bianco, ma se volete potete usare lo yogurt alla frutta, non ci saranno problemi nella riuscita della torta, solo un profumo gradevole con il sapore dello yogurt utilizzato.

Quindi, per la ricetta, vi occorre:

Tempo di preparazione: 10 min
Tempo di cottura: 45 min

Per realizzare questa ricetta avrete bisogno dei seguenti ingredienti:

Ingredienti:

– 1 vasetto di yogurt naturale (1 vasetto fa 125 ml, vedi note)
– 3 vasetti di farina
– 2 o 3 mele a seconda della dimensione
– 2 vasetti di zucchero (o 1,5 vasetti per meno zucchero)
– 1 bustina | 11 g| 2 cucchiaini di lievito in polvere (lievito in polvere)
– 3 uova
– ½ vasetto di olio
– 1 cucchiaino di estratto liquido di vaniglia (facoltativo)

La muffa :

Io ho utilizzato uno stampo a cerniera estraibile con cerniera da 20 cm | 8″ di diametro (potete usarne uno da 23 cm | 9″, la torta sarà meno alta

Preparazione:

Preriscalda il forno a 180°C | 350°F. Oliate e infarinate il vostro stampo.

L’impasto base per la torta allo yogurt:

In un’insalatiera mettete lo yogurt. Lava e asciuga il barattolo per misurare gli altri ingredienti.

Aggiungere nell’insalatiera: le uova, lo zucchero ed eventualmente la vaniglia liquida. Montare fino ad ottenere un composto spumoso (io uso lo sbattitore elettrico).

Aggiungere la farina precedentemente mescolata con il lievito. Aggiungete l’olio e continuate a mescolare fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.

Mele :

Sbucciare le mele e tagliarle a fettine sottili.

Torta di mele e yogurt:

Versare l’impasto nello stampo. Disponete sopra le fette di mela a forma di rosetta (come fate per la torta di mele).

Cottura della torta di mele e yogurt:

Cuocere in forno caldo per circa 45 minuti (più o meno a seconda del forno). Bisogna guardare la cottura verso la fine. Fare la prova stecchino da inserire al centro della torta. Se esce asciutto la torta è cotta.

Per dorare ancora di più le mele, passate velocemente alla posizione grill. Lasciate raffreddare la vostra torta prima di sformarla. Per i più golosi, servitelo con una pallina di gelato, crema chantilly o crema pasticcera… Buon appetito!

Trucco :

Per far risplendere le mele, dopo il raffreddamento, ho spennellato la superficie con marmellata di albicocche + qualche goccia di acqua scaldata al microonde.