Oggi prepareremo la torta italiana ai pinoli (Torta della nonna) che già dal nome stesso indica una dolcezza pazzesca. Adatta anche come torta di compleanno, perfetta per chi ama i dolci dolci e cremosi con il pan di spagna.

Come si prepara, quali sono gli ingredienti e come si presenta a tavola.

Quindi, per la ricetta, vi occorre:

Preparazione: 30 min
Cottura: 35 min
Difficoltà: Bassa

Ingredienti per 4/6 persone:

– 700 g di crema pasticcera
– 80 g di pinoli
– 5 uova
– 170 g di zucchero
– 170 g di farina 00
– 1 limone
Per la bagna:
– 200 ml di acqua
– 30 ml di limoncello
– 100 g di zucchero

Preparazione della torta di pinoli (Torta della nonna)

Per prima cosa preparate lo sciroppo mettendo in un pentolino l’acqua e lo zucchero, portate a ebollizione per 3-4 minuti poi spegnete il fuoco e aggiungete il limoncello, lasciate raffreddare.

Prendete le uova e montatele con lo zucchero per 20 minuti fino ad ottenere un composto molto spumoso. Aggiungete poco per volta la scorza di limone e poi la farina setacciata, mescolando delicatamente con una spatola.

Versare il composto in uno stampo imburrato da 24-26 cm e infornare a 170° per 30-35 minuti. Una volta pronto il pan di spagna, sforniamolo e lasciamolo raffreddare, poi togliamolo dallo stampo e dividiamolo in due (o anche tre se è molto alto).

Per questa ricetta abbiamo bisogno della crema pasticcera pronta e fredda di frigorifero. Mettete all’interno della crema 20 g di pinoli tritati al coltello e mescolate.

Prendete un disco di pan di spagna e disponetelo su un piatto da portata, bagnatelo leggermente e aggiungete metà della crema pasticciera.

Chiudiamo con l’altro disco di pan di spagna e bagniamo leggermente. Lasciate riposare la torta per 20 minuti in frigorifero.

Prendiamo la torta e decoriamo la superficie e i bordi con il resto della crema e i pinoli tritati. Lasciare riposare per 30 minuti in frigorifero e poi servire.