L’inquinamento e la presenza di sostanze tossiche nell’aria non è un problema presente solo negli ambienti esterni. Anche nell’aria di casa possono essere presenti sostanze come benzene o formaldeide, che vengono rilasciate dai mobili o dagli elettrodomestici.

Nel 1989, la Nasa ha condotto uno studio per determinare quali fossero le piante più efficaci nel purificare e filtrare l’aria di casa, bloccando ammoniaca, formaldeide, tricloroetilene, xilene e benzene.

Queste piante, inoltre, eliminano polvere e fumo, e hanno un aroma gradevole e rilassante. Secondo uno studio dell’Università di Washington, mettere piante sul 2-5% della superficie della casa aiuta a ridurre fino al 20% tutta la polvere accumulata su superfici orizzontali.

Palma di bambù. Il suo nome scientifico è Chamaedorea seifrizii, ed è molto efficace nel depurare l’aria ed eliminare formaldeide, benzene e tricloroetilene. Umidifica l’aria di casa ed è molto decorativa.

Aloe vera. Tra gli incredibili benefici e proprietà di questa pianta spesso usata per fini terapeutici troviamo anche la capacità di aumentare i livelli di ossigeno nell’ambiente, filtrando le tossine e le sostanze chimiche presenti nell’aria.

Gerbera. Oltre a colorare l’ambiente, questi fiori aiutano ad eliminare gli agenti inquinanti domestici che si trovano nei materiali di costruzione, nelle vernici e in alcuni mobili.

Felce di Boston. Questa varietà di felce richiede poche attenzioni, e in cambio purifica naturalmente l’aria di casa, eliminando sopratutto la formaldeide. Inoltre, aiuta ad eliminare i metalli pesanti come mercurio e arsenico.

Falangio. E’ una delle piante ornamentali più usate, ma in pochi sanno che aiuta ad eliminare il monossido di carbonio e altre tossine presenti nell’aria di casa. E’ particolarmente efficace anche contro la formaldeide.