Coltivare l’aloe vera in un orto, giardino o a casa è un’idea eccellente. Le foglie di aloe vera possono essere utilizzate in una miriade di usi diversi, grazie alle loro proprietà terapeutiche.

La pianta di aloe vera ha un gambo corto, attorno al quale crescono, parallelamente, le foglie. Ha una radice principale che è un rizoma.

In questo articolo ti spieghiamo come moltiplicare o riprodurre l’aloe vera. Per farlo bisogna partire da una pianta madre, acquistabile negli ipermercati o nei vivai. Se possibile, meglio scegliere una piantina biologica.

Dopo qualche settimana cominceranno a spuntare delle piccole foglie dalla piantina. Bisogna solo spostare del terriccio dalla radice principale della pianta madre, e separare con un coltello pulito i “figli” con la loro rispettiva radice.

Tale operazione va fatta in autunno o in primavera. Le piantine possono essere piantate in un vaso individuale, o a distanza di circa un metro l’una dall’altra.

Questo tipo di riproduzione dell’aloe vera è il più comune e veloce. L’aloe vera è una pianta resistente e semplice da coltivare.