Pulisci il pavimento senza lasciare tracce grazie ad un semplice accorgimento: dà un risultato straordinario
Non c’è niente di più spiacevole che sprecare tempo ed energie a pulire il pavimento per poi rendersi conto che è stato tutto inutile. Non è raro rendersi conto che lo sforzo di pulizia non è stato assolutamente sufficiente per rimuovere le macchie. Scoraggiante non è vero? Comunque, questo è il minimo che possiamo dire! Fortunatamente, contro queste macchie ostinate, c’è un modo intelligente per prevenirne la comparsa.
Succede che non si sfugga una certa frustrazione durante la pulizia del pavimento e che si noti con fastidio la persistenza delle macchie. Ma perché sono difficili da rimuovere nonostante il lavaggio? Per evitare questo scenario, dovresti conoscere i giusti riflessi da adottare e utilizzare i giusti consigli per il lavaggio dei pavimenti. E la cosa migliore è farli da soli.

Pulizia piastrelle – Fonte: spm
Le macchie rimangono sul pavimento anche dopo il lavaggio. Quali sono le cause?
Non è impossibile ritrovarsi a lamentare la persistenza delle macchie sul pavimento nonostante un buon mop. È anche abbastanza comune! Ma perché queste tracce rimangono nonostante tutta la buona volontà del mondo?
Le ragioni possono essere molte e una delle più comuni è il prodotto per la pulizia che usi. Quest’ultimo potrebbe essere semplicemente inappropriato per il compito. A volte, sono i suoi composti chimici che non sono sufficientemente efficaci nel rimuovere completamente le macchie. Altre volte ancora, questo stesso prodotto può fissare le macchie e quindi rivelarsi controproducente…
È ironico ovviamente, ma succede più spesso di quanto pensi. Si noti inoltre che le tracce possono persistere a causa di una velocità di pulizia insufficiente o anche a causa di un metodo di pulizia inadeguato.
Come pulire un pavimento senza lasciare tracce?
Una delle primissime cose da fare prima di affrontare la pulizia del pavimento è eliminare polvere e residui superficiali. Un pavimento ben preparato è il primo passo verso una superficie che brilla e rivela l’efficacia dei tuoi metodi di pulizia. Solo che… È proprio un passo importante se vogliamo garantire un pavimento senza tracce!

Polvere aspirante – Fonte: spm
Niente di meglio di un buon aspirapolvere o scopa prima di bagnare la superficie da trattare. Per quanto riguarda le macchie sparse da un lato all’altro della casa, è più saggio eliminarle singolarmente con un panno e acqua calda. Quindi tieni a mente tutto questo prima di passare ai prossimi metodi di pulizia!
Quali prodotti utilizzare per lavare efficacemente il pavimento?
Ecco i tipi di metodi che consigliamo per assicurarti che il tuo pavimento sia privo di striature. Fatti di ingredienti naturali, questi sono i trucchi della nonna che rimangono scommesse sicure e valide alternative ai prodotti chimici.
Pulire il pavimento con il bicarbonato di sodio : una ricetta fatta in casa efficace
Il bicarbonato di sodio può essere molto efficace contro le macchie che sembrano fissate sul pavimento. Ma anche se sembrano essere una sfida, il bicarbonato di sodio può scomporli grazie alle sue proprietà leggermente abrasive e questo nel più puro spirito verde. Per utilizzare questa famosa polvere multiuso come detergente per pavimenti, niente di più facile:
- Sciogliere un cucchiaino di bicarbonato di sodio in poca acqua calda per formare una pasta.
- Applicare la pasta sulla zona interessata utilizzando una spugna
- Lasciare riposare da 5 a 10 minuti
- Pulire con un panno in microfibra imbevuto di acqua pulita
- Tutto quello che devi fare è lasciarlo asciugare e il gioco è fatto!
Se vuoi prenderti cura dei segni di sporco sul pavimento, questo dovrebbe essere sufficiente. Se hai intenzione di pulire il pavimento, puoi ovviamente aumentare il dosaggio nel secchio d’acqua.

Secchio mop bicarbonato di sodio – Fonte: spm
Pulire il pavimento con aceto bianco
L’aceto bianco viene spesso in mente quando si tratta di far risplendere naturalmente le superfici di casa…beh, questo non stupisce più nessuno! È semplicemente una valida alternativa alla candeggina che si distingue come una soluzione molto efficace contro tutti i tipi di sporco e quelli a terra non gli sfuggono… e questo anche grazie alla sua acidità che rovina le macchie ostinate. Per utilizzare questo alleato della pulizia e rimuovere efficacemente le macchie dai tuoi pavimenti, niente di più semplice:
- Diluire un cucchiaio di aceto bianco in acqua calda
- Utilizzare un panno pulito imbevuto nella miscela
- Strofina delicatamente l’area problematica con la soluzione.
Se non ti piace l’odore dell’aceto, l’approccio degli oli essenziali potrebbe interessarti. Basta aggiungere qualche goccia di olio essenziale alla soluzione e avrai un pavimento non solo senza aloni ma anche con un ottimo profumo! L’eucalipto o l’albero del tè sono ottime scelte grazie in particolare alle loro proprietà antibatteriche. Si noti inoltre che l’aceto bianco è particolarmente efficace sulle piastrelle.
Se vuoi usare un secchio d’acqua, diluisci un bicchiere di aceto bianco nel secchio, poi lava il pavimento. Risciacquare quindi asciugare.
Manutenzione del pavimento con sapone nero
Il sapone nero è un altro ottimo prodotto ecologico per rimuovere le macchie ostinate. Per usarlo come lavapavimenti basta:
- Mescola un cucchiaio di sapone nero liquido con acqua tiepida
- Immergere un panno morbido nella miscela saponata
- Strofina delicatamente l’area sporca
- Lascia asciugare
Come avrete capito, un pavimento senza aloni è soprattutto una questione di metodo e di scelta dei giusti prodotti per la pulizia, e ovviamente, non lo ripeteremo mai abbastanza, una pulizia regolare!