Non butto mai le bucce d’aglio nella spazzatura perché “valgono oro”: ecco come riutilizzarle
Oh, l’aglio! Molti di noi rimuovono la pelle prima di cuocerla. E alcuni di noi arrivano persino a usare trucchi per staccarlo velocemente. Ma dopo averlo sbucciato e tagliato, spesso gettiamo le loro bucce nella spazzatura senza spaccarci troppo la testa! E se ti dicessimo che potresti farci qualcosa di utile, soprattutto se hai un giardino? Sì, avete sentito bene: non buttate via le vostre bucce d’aglio! In questo articolo, ti mostreremo come usarli in modo ecologico. Quindi tienili a portata di mano, andiamo!
Hai mai pensato di dare una seconda vita alle bucce di aglio ? Se la risposta è no, rimarrai sorpreso di quanto possano essere utili queste piante vegetali per il tuo giardino! In questo articolo vi sveliamo tutti i consigli zero waste per ottenere il massimo da queste piccole meraviglie.
L’aglio fa bene alle piante?
Le bucce di aglio sono ricche di vitamine C, K ed E, oltre che di antiossidanti. Ma sapevi anche che possono fare miracoli per il tuo giardino? Con il loro potenziale fertilizzante e la capacità di respingere i parassiti, non li butterai via!
Perché conservare la buccia dell’aglio e lasciarla per altri usi? I benefici delle bucce d’aglio per il giardino
La pelle dell’aglio è un vero tesoro di vitamine benefiche per il giardino. Allora perché non usarlo per fertilizzare le tue piante? Infatti, puoi renderlo un fertilizzante naturale ed efficace semplicemente aggiungendolo al tuo compost fatto in casa, altrimenti puoi proteggere le tue piante dalle malattie fungine. Sei pronto a dare una spinta al tuo giardino riciclando le tue bucce d’aglio? Facciamolo assieme!
Cosa fare con le bucce d’aglio e come usarle?
Non c’è bisogno di acquistare costosi prodotti chimici per proteggere il tuo giardino, hai tutto ciò di cui hai bisogno nella tua cucina! E in più, questo trucchetto ti permetterà di utilizzare i tuoi scarti alimentari per il bene delle tue piante!
Tieni lontani afidi e parassiti dalle tue rose
Ami le tue magnifiche rose, ma gli afidi le hanno invase? Non preoccuparti, abbiamo qualcosa per salvarli! Una soluzione semplice, naturale e soprattutto gratuita per liberarsi di questi piccoli insetti indesiderati: le bucce d’aglio! Questi ultimi, infatti, sono un ottimo repellente fatto in casa contro i parassiti del giardino, compresi gli afidi. Tutto quello che devi fare è spargere qualche buccia d’aglio intorno alle tue bellissime rose, e l’odore repellente dell’aglio le terrà lontane in un batter d’occhio!
Prepara un infuso di bucce d’aglio per proteggere le tue piante
Se hai un giardino o una serra, conserva le tue bucce d’aglio! Crea un decotto naturale per proteggere le tue piante! L’aglio è, infatti, un vero tesoro della natura, in quanto possiede proprietà antimicotiche e antiparassitarie che possono aiutare a combattere molte malattie del giardino. Questo infuso è particolarmente efficace nella prevenzione di muffe, ruggine, afidi e monilia. Per fare ciò, ecco i passaggi da seguire:
- Bollire 100 g di bucce d’aglio in un litro d’acqua per 30 minuti.
- Lasciar raffreddare per qualche minuto.
- Quindi filtrare e spruzzare il composto sulle foglie e alla base delle piante.
Aggiungi le bucce d’aglio al tuo compost per creare un fertilizzante naturale
Per usare le bucce d’aglio come fertilizzante, hai due opzioni:
- Il primo è aggiungerli al compost in piccole quantità.
- La seconda opzione è preparare una poltiglia di aglio facendo macerare 100 g di bucce in un litro di acqua piovana per 24 ore, filtrando poi il composto. Tutto quello che devi fare è spruzzare il liquido sulle tue piante ogni 15 giorni per migliorarne la crescita.
Proteggi i tuoi raccolti di carote
Sapevi che il letame all’aglio è un ottimo modo per proteggere le tue carote dalla muffa? Piuttosto che sprecare i tuoi preziosi spicchi d’aglio , puoi utilizzare le bucce, i gambi, le radici e le infiorescenze per preparare questa soluzione benefica per le tue colture. Inoltre, è anche possibile prolungare la durata di conservazione dei raccolti autunnali utilizzando le bucce d’aglio.
Controllo wireworms e scarafaggi della patata del Colorado
Solo chi ha il pollice verde lo sa! Gli spicchi d’aglio sono di grande aiuto nella protezione delle piante di patate dalle devastazioni del wireworm. Infatti, aggiungendo una manciata di queste piccole meraviglie sotto la radice durante il trapianto o la messa a dimora delle piantine, potrete ridurre sensibilmente il rischio di infestazione e migliorare la salute delle vostre piante. Questo trucco naturale è facile da mettere in atto e può fare la differenza per ottenere un raccolto sano e abbondante!
Quindi, cari lettori, piuttosto che gettare le vostre bucce d’aglio nella spazzatura, perché non usarle per nutrire le vostre piante e mantenere il vostro giardino ? È una soluzione naturale, economica ed ecologica!