Non fare più queste 7 cose al tuo prato: provoca macchie spoglie e ingiallimento del prato
La primavera è alle porte, è il momento perfetto per mantenere e prendersi cura del proprio prato. Non sai come procedere? Niente panico ! In questo articolo presentiamo i nostri consigli per ottenere un prato molto fitto e verde. Segui i nostri consigli e potrai goderti il tuo giardino nelle belle giornate di sole. Andiamo !
Come mantenere correttamente il prato in primavera? Consiglio pratico !
Lo sapevate ? La manutenzione del prato è necessaria durante tutto l’anno, ma soprattutto quando arriva il bel tempo. All’inizio della primavera, quando l’erba ricomincia a ricrescere, è importante prestare particolare attenzione al prato. All’ordine del giorno saranno i primi sfalci, la concimazione e la scarificazione, con un unico obiettivo: un prato verde per l’estate!
Cari lettori, ecco i nostri consigli per ottenere un bel prato con l’arrivo della primavera. Ecco la guida alla manutenzione primaverile!
Evitare di tagliare l’erba troppo corta
Molti di voi credono che si debba falciare il prato il più possibile durante la manutenzione del prato. Ripensaci, questo metodo o modo di fare le cose non è così efficace come sembra! Riducendo il numero di sfalci, esponi il tuo prato a determinati rischi, vale a dire la moltiplicazione delle erbacce e la comparsa di larve. Sì, devi tagliare solo un terzo dell’altezza del prato. Questo perché la crescita del prato è migliore quando l’erba ha una superficie fogliare più ampia. Si noti che la maggior parte delle falciatrici ha una regolazione centrale dell’altezza di taglio, per facilitare il lavoro. Ed è così, in questo modo otterrai il miglior risultato possibile!

Per un trattamento impareggiabile, non lasciare foglie morte sull’erba!
Ecco un altro consiglio per una perfetta cura del prato! Quando arriva la primavera, evita di lasciare foglie morte sparse sul prato del tuo giardino. Per quello ? Bene, tieni presente che le foglie morte impediscono all’erba di beneficiare della luce solare e influiscono sulla circolazione dell’ossigeno, con conseguente mancanza di aerazione. E non è tutto! Anche le foglie morte tendono a danneggiare l’erba dopo 3 settimane. Per semplificarti questo compito, non esitare a investire in un soffiatore per foglie. Andrà più veloce! Abbiamo pensato a tutto!
Come preparare il prato per la primavera? Attenersi al programma di irrigazione!
Pensi che il tuo terreno abbia bisogno di acqua ogni giorno? L’irrigazione quotidiana del prato è all’ordine del giorno tra i giardinieri della domenica. Tuttavia, questa pratica è da evitare! Preferisci invece l’irrigazione settimanale a lungo termine . In questo modo il vostro prato sarà molto più sano e resistente alla siccità. Semplice, pratico ed efficace, chi dice di meglio?

Non aspettare troppo a lungo tra la falciatura
Se non è consigliabile falciare l’erba troppo corta, è anche meglio non far crescere l’erba troppo alta. Dovresti falciare il tuo prato in media, una volta alla settimana in primavera e due volte alla settimana in estate. Di conseguenza, il tuo prato sarà più denso e più sano. Niente di molto complicato!
Cancellali da diverse aree del prato
L’installazione di determinati oggetti come piscine per bambini o mobili da giardino sul prato può danneggiarlo nel tempo. Nel tempo, questi ultimi causano la comparsa di chiazze calve. Durante il periodo di caldo intenso, accelerano lo scolorimento e l’ingiallimento del tuo prato. Sei stato avvertito!
Quando dovresti rastrellare il prato?
È importante rastrellare bene il prato all’inizio della stagione. L’obiettivo? Sbarazzati di tutti i ramoscelli morti durante l’inverno. Vi consigliamo quindi di iniziare questa operazione quando il vostro prato è completamente asciutto.
Quando aggiungere fertilizzante per prato? Questo è il mese perfetto!
Qual è il momento migliore per concimare il prato? Abbiamo la risposta! L’ideale sarebbe farlo a metà aprile. Durante questo periodo primaverile, il fabbisogno nutritivo del tuo prato è molto più elevato. A meno che quest’ultimo non attinga alle riserve del suolo, che si impoverisce sempre più fino all’estate.
Cari lettori o meglio cari giardinieri, ora avete tutte le carte in mano per mantenere correttamente il vostro prato. Cogli l’occasione per preparare il tuo giardino ben prima dell’arrivo dell’estate, il momento ideale per programmare le tue future grigliate!