Tra i nostri usi e costumi va di moda offrire fiori in occasione di vari eventi, sia per un matrimonio, una nascita o per qualsiasi altra occasione romantica. Ma una tale offerta non dovrebbe essere presa alla leggera. Perché l’universo floreale ha un simbolismo molto particolare. Il bouquet che regali a una persona cara, a un collega o a un conoscente occasionale dice più di quanto pensi. È quindi importante conoscere il significato esatto dei fiori, attraverso la loro tavolozza di colori, per trasmettere il messaggio desiderato senza false note. Decrittazione.
Linguaggio dei fiori: il simbolismo dei colori
Poche persone sanno che la tavolozza dei colori dei fiori influenza il comportamento umano e influenza direttamente il nostro stato emotivo. La scelta dei colori non è mai banale, spesso rispecchia il nostro stato d’animo e il nostro mood del momento. Quindi, quando offriamo un bouquet floreale a qualcuno, inconsapevolmente o meno, stiamo trasmettendo un messaggio intenzionale. Devi sapere che il simbolismo dei colori è sempre stato radicato nelle nostre tradizioni. La scelta di una tonalità floreale non è quindi mai casuale. Ogni sfumatura, dal rosso intenso al giallo brillante, ha un significato ben preciso. Inoltre, prima di considerare l’offerta di fiori, sarebbe più saggio comprendere meglio il campo allegorico di tutti questi colori per trasmettere il messaggio più appropriato.
Cosa significa il fiore rosso?
Il fiore rosso incarna l’amore appassionato e l’amore ardente. Tradizionalmente, spesso viene offerto un mazzo di rose rosse per dichiarare il proprio amore alla persona amata. Questa tonalità simboleggia emozioni e desideri profondi. Se il tuo partner ti offre rose rosse, è per dimostrarti il suo amore o per farti sapere che è ora di essere più coinvolto nella relazione di coppia. Leggi anche: Le tue piante cresceranno due volte più velocemente grazie a questo fertilizzante naturale
Cosa significa il fiore rosa?
Se i fiori rosa incarnano anche un sentimento d’amore, riflettono soprattutto il simbolo della dolcezza, della bellezza e della femminilità. Ma, nel linguaggio dei fiori, il rosa traduce anche altre emozioni, come il riconoscimento o la gratitudine verso qualcuno. Questo è il motivo per cui è consuetudine offrire fiori rosa per la festa della mamma, ad esempio. È un colore che si riferisce anche alla fiducia e alla lealtà. Di solito, il rosa è anche attribuito a relazioni amichevoli e sincere.
Cosa significa il fiore blu?
Il fiore blu è simbolo di sicurezza, purezza e fedeltà. Ma la sua allegoria è molto varia: può quindi rappresentare la serenità, la pacificazione, la nostalgia o anche un sentimento di pace. Oggi, nel linguaggio floreale, questa sfumatura traduce anche un bisogno di evasione, di libertà, di viaggiare, di andare alla ricerca di mete lontane.
Cosa significa il fiore giallo?
Quando offri un mazzo di fiori gialli, stai cercando di trasmettere buone vibrazioni, gioia e speranza. Il giallo è intimamente legato all’ottimismo, ai momenti di gioia e spensieratezza. Un tale bouquet dimostra che il destinatario ha tutte le ragioni per essere felice: è fiducioso nel futuro che lo attende e sente il bisogno di condividere questa bella energia con chi lo circonda.
Cosa significa il fiore viola?
Si dice generalmente che i fiori viola simboleggino il successo e persino la regalità, sebbene anche sentimenti di ammirazione, semplicità e tradizione possano trasparire attraverso questa tonalità. Ma il fiore viola è anche intriso di mistero e spiritualità. Spesso è anche il colore scelto dai terapeuti per trattare disturbi emotivi. In un altro registro, questa sfumatura può ancora denotare modestia, discrezione e timidezza. Se ricevi un mazzo di fiori viola in modo anonimo, dì a te stesso che è da un ammiratore segreto che ti sta pensando o da un caro amico che non osa rivelarti questi veri sentimenti.
Cosa significa il fiore d’arancio?
Il colore del piacere, dell’avventura e della gioia di vivere per eccellenza, il fiore d’arancio è frizzante e pieno di entusiasmo. Le persone che ti regalano questo tipo di bouquet ti ammirano e ti trasmettono energie positive. Ma questa tonalità incarna anche conforto e sincerità. Se offri questi fiori, senti il desiderio di condividere gioia e felicità. Leggi anche: Riesci a trovare la tartaruga nascosta tra i fiori? Scopri la risposta
Cosa significa il fiore bianco?
Tradizionalmente utilizzati nelle cerimonie nuziali o nei servizi commemorativi, i fiori bianchi hanno significati che vanno dalla purezza, innocenza, simpatia e rispetto. Per trasmettere questi messaggi, consigliamo di utilizzare orchidee, margherite o garofani. Quando dai o ricevi fiori bianchi, connetti le anime. Un bouquet bianco incarna apertura, fiducia, empatia e fedeltà. Calma, silenzio e apprezzamento sono anche espressioni relative a questa tonalità immacolata.
Possiamo offrire rose rosse a tutti?
Poiché sono associate all’amore e alla passione, le rose rosse entrano nel dominio preferito di coppie e innamorati. A parte questo campo romantico, non possono essere associati a relazioni amichevoli o familiari. Inevitabilmente il messaggio trasmesso non sarà ben compreso, c’è il rischio di confusione o ambiguità. Le rose rosse dovrebbero quindi essere sempre offerte dalla persona amata o da qualcuno che vuole conquistare il tuo cuore. Il bouquet andrà poi conservato in un grazioso vaso il più a lungo possibile per poterlo ammirare giorno dopo giorno. Leggi anche: Il consiglio dei fioristi per conservare i fiori recisi per 1 mese o più