Appena ho visto questa ricetta ieri, ho voluto che fosse nei nostri piatti stasera… è fatta! Avevo già visto questi dolcetti nelle pasticcerie ma non li avevo mai assaggiati.

È una vera delizia! immagina….una deliziosa brioche imbevuta di sciroppo al rum, farcita con crema pasticciera alla vaniglia e il tutto condito con zucchero che colori come preferisci!

Devo dire che è stata la vista ad attirarmi inizialmente ma ora che l’ho assaggiata rifarei la ricetta per il gusto, è ottima! Non diciamo che il piacere del gusto passa prima attraverso il piacere degli occhi?

Ho trovato questa deliziosa ricetta sul blog “la table lorraine d’Amélie” qui e ho modificato leggermente alcune quantità. Ho preparato l’impasto brioche e la crema pasticcera in pochi minuti nel bimby.

Segui la ricetta e preparala anche tu, gli ingredienti si contano sulle dita, sono pochissimi e potresti già averli! Provalo…e continua a leggere nella pagina successiva.

Ecco quindi alcune spiegazioni:

Per rendere la ricetta un successo, è necessario misurare attentamente gli ingredienti e prepararli prima di iniziare la ricetta. È necessario rispettare anche il tempo e la temperatura di cottura, quindi seguire passo dopo passo i passaggi descritti di seguito.

Quindi, per la ricetta, occorre:
Tempo di preparazione: 25 minuti. Tempo di cottura: 35 minuti. Ricetta per 4 persone

Ingredienti:

Per 12 brioche alle pesche:

Per l’impasto della brioches:

– 90 g di burro
– 10 g di lievito di birra
– 50 g di latte
– 50 g di panna liquida
– 325 g di farina
– 65 g di zucchero semolato
– 2 uova + 1 tuorlo
– 1/2 cucchiaino. cucchiaino raso di sale

Per la crema pasticciera:

– 500 g di latte
– 2 uova
– 70 g di zucchero a velo
– 1 tappino di estratto di vaniglia o vaniglia in polvere
– 20 g di farina

Per lo sciroppo al rum:

– 190 g di acqua
– 150 g di zucchero
– 3 cucchiai piccoli. cucchiai di rum
Per lo zucchero colorato
– 9 cucchiai. cucchiai di zucchero a velo o semolato
– 5 gocce di colorante rosso

Preparazione:

Per le brioches

Passo: 1
Metti il ​​lievito, il latte e la crème fraîche nella ciotola del Bimby e mescola per circa 20-25 secondi. da 4 a 50°. Aggiungete tutti gli ingredienti tranne il burro e mescolate per qualche secondo. Aggiungere poi il burro, mescolare ancora qualche secondo ad alta velocità. 4 quindi spostarsi nella posizione EPI per circa 7 minuti.

Fase: 2
Togliere dalla ciotola e lasciare riposare per un’ora in un’insalatiera coperta da un canovaccio pulito.

Passaggio: 3
Trascorso questo tempo, sgonfiare l’impasto e stenderlo ad uno spessore di 1,5 o 2 centimetri utilizzando delle formine per biscotti di 6 cm di diametro. Ritagliate 24 dischetti e disponeteli su una teglia ricoperta con carta da forno.

Fase: 4
Lasciare lievitare per almeno un’ora o più a seconda della temperatura ambiente, quindi cuocere in forno. 160° per 20 minuti. Da parte mia ho iniziato ad infornare quando il termostato segnava 40°, mi sembra che le brioches siano ancora più buone gonfiate.

Preparare la crema pasticciera

Passo: 1
Metti tutti gli ingredienti nel boccale del Bimby e lascia cuocere per 6 minuti a 90° velocità 4.

Passaggio: 2
Quando il timer si ferma, mescolare per 5 secondi a velocità. 9. Metti in un’insalatiera, lascia raffreddare.

Preparare lo sciroppo

Passo: 1
In un pentolino mettete l’acqua e lo zucchero, fateli bollire per circa 3 minuti poi aggiungete il rum. Lasciate raffreddare.

Per lo zucchero colorato

Passo: 1
In un barattolo mettete lo zucchero e il colorante e agitate il tutto fino ad ottenere un bel colore rosa uniforme in tutto lo zucchero. Lasciare asciugare qualche istante all’aria aperta.

Per il montaggio

Fase: 1
Utilizzando un cucchiaio di pompelmo, scavare leggermente ogni giro di brioche e inumidirlo con 1 cucchiaio. cucchiai di sciroppo di rum. Ricopritela con la crema pasticciera, aggiungendone ancora un po’ per unire due giri di brioche.

Spalmate un po’ di sciroppo di fragole o lamponi attorno ai lati delle brioches assemblate e immergetele nello zucchero rosa per farle aderire.

Passo: 2
Decorare con foglie di pasta di mandorle (per me fatte in casa con il bimby, ricetta su questo blog)