Chi ha già provato una dieta draconiana sa che l’effetto yo-yo è irrimediabile. Quando limitiamo la nostra dieta e scambiamo il nostro piacere culinario con rigide regole dietetiche, non è raro che accumuliamo chili nel corso degli anni.

In realtà, per perdere peso in modo sano e sostenibile è necessario un cambiamento nello stile di vita. Fare sport, seguire una dieta equilibrata scegliendo gli ingredienti migliori e concedersi il lusso di eliminare la frustrazione sono tutte abitudini che aiutano a perdere peso.

In questo senso, scoprite una ricetta di torta al cioccolato con sole 50 calorie che ha riscosso molto successo sui social network.

Chi ha detto che per restare in forma bisogna privarsi? Come spiega il dottor Patrick Serog, nutrizionista e autore di Create Your Own Diet, “l’accumulo di divieti alimentari alimenta una frustrazione che finisce sempre per portare a una trasgressione”. Quindi, invece di privarsene, meglio optare per alternative ipocaloriche, continuando a coccolare il proprio palato.

Per molte persone il cioccolato è un piacere colpevole che deve essere eliminato durante la dieta. Sembra però che integrando questo alimento piacevole in ricette salutari si possa ottenere uno spuntino delizioso e salutare.

Scoprite la ricetta della torta leggera al cioccolato, che piacerà a tutti.

Una torta al cioccolato da 50 calorie

Per i più golosi, questo dessert ipocalorico soddisferà le vostre papille gustative senza compromettere la vostra figura. La torta infatti non contiene burro, farina né zucchero bianco e rimane assolutamente deliziosa.

Pubblicata sul canale YouTube di Emma Fontanella, pasticciera seguita da milioni di iscritti, questa ricetta è l’ideale per chi vuole dimagrire divertendosi.

Ingredienti :

Per la torta vi serviranno:

– 8 cl di latte di mandorla
– 50 g di cacao amaro senza zucchero a velo
– 60 g di fiocchi d’avena
– 180 g di yogurt greco senza zucchero
– 1 uovo
– 100 g di stevia o fruttosio
– ¾ cucchiaino di bicarbonato al caffè
– Qualche goccia di estratto di vaniglia

Per la ganache (facoltativa) vi serviranno:

– 4,5 cl di latte di mandorla
– 1 cucchiaio di stevia o fruttosio
– 1 cucchiaio di yogurt greco senza zucchero
– 50 g di cioccolato fondente al cacao 70% senza zuccheri aggiunti

NB:  Una fetta di torta contiene circa 50 calorie. Se aggiungiamo la ganache, l’apporto energetico del dolce sale a 90 calorie ma rimane molto basso. Quindi non privarti di questo piacere extra!

Preparazione:

Seguite attentamente i passaggi seguenti per ottenere una torta succulenta:

– Preriscaldate il forno a 160°C.

– Mescolate in una ciotola il latte di mandorla e lo yogurt greco poi scaldate il tutto in un pentolino a fuoco basso per 5 minuti.

– Dopo aver tolto la padella dal fuoco, aggiungete il cacao in polvere, la stevia, l’uovo intero e amalgamate il tutto utilizzando una frusta.

– Cuocete i fiocchi d’avena poi aggiungeteli al composto.

– Aggiungere il bicarbonato e mescolare il tutto.

– Versare il composto in uno stampo in silicone e infornare per 35 minuti.

– A fine cottura, lasciate raffreddare la torta per 10 minuti prima di sformarla.

Ora avete la vostra torta ma dovete ancora preparare la ganache. Per fare questo basta mescolare in una ciotola il latte di mandorle, lo yogurt greco e la stevia. Successivamente, sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria e aggiungetelo al composto. La vostra ganache è pronta e vi basterà lasciarla raffreddare per un quarto d’ora prima di spalmarla sulla torta.