LA RICETTA IDEALE PER UNA TORTA DI MELE DI SUCCESSO
Tieni presente che qui stiamo parlando del budino belga, non di quello “made in Britain”. Un budino come si trova nei panifici di La Panne, località balneare fiamminga che conosco bene.
Un altro ricordo d’infanzia di questo budino, per questa ricetta belga, tutto il pane o i dolci avanzati della settimana sono finiti in questo dolce che mia madre preparava alla fine della settimana.
Era per la merenda della domenica e lo aspettavo con impazienza, c’è da dire che non aveva mai lo stesso sapore, dipendeva dagli avanzi, dal pane bianco, al latte, o anche dalla torta e dal pane cramique, era tutto mescolato.
Allora non si sprecava nulla, adesso basta aprire la porta di un panificio per averne un po’, ma niente come quello preparato in casa.
Segui la ricetta e preparala anche tu, gli ingredienti si contano sulle dita, sono pochissimi e potresti già averli! Provalo
Ingredienti :
– 900ml di latte
– 350g di pane secco (o quasi)
– 90g di zucchero a velo
– 2 uova intere
– 120g di uvetta e circa 10 cl di rum (hmmm, adoro il rum)
Preparazione:
Passo: 1
Sbricioliamo il pane (è noioso ma è il più “difficile”) in un’insalatiera, mentre in una ciotola mescoliamo con una forchetta il latte, lo zucchero e le uova.
Passaggio: 2
Versare il composto ottenuto sul pane sbriciolato e lasciare che il pane assorba il liquido per una buona ora.
Passo: 3
Durante questo periodo, l’uva ha un appuntamento con il rum: su un piatto mettiamo gli acini che ricopriamo di rum, e lasciamo anche che il tempo faccia il suo lavoro.
Passo: 4
Trascorsa l’ora, mescolare il pane fino ad ottenere un composto omogeneo e aggiungere l’uva ben ammollata e il restante rum.
Passo: 5
Il tutto viene poi posto in uno stampo per torte antiaderente, quindi riscaldato a 200°C per 1 ora.
Passo: 6
Una volta che la torta sarà gonfia, la superficie diventerà dorata e poi leggermente dorata, è ora di fermare la cottura!
Step: 7
Servire una volta raffreddato, e anche freddo (conservare in frigorifero) il giorno dopo: vino divino! È una torta che “regge il corpo”, deliziosa e che si condivide facilmente a colazione o a merenda.