Torta al limone e semi di papavero
Torta al limone e semi di papavero. Ecco una ricetta di torta per cambiare un po’ l’ordinario, anche se l’abbinamento limone-papavero è quasi diventato un classico.
Questa torta al limone è morbidissima e contrasta meravigliosamente con i piccoli semi di papavero.
Quindi, per la ricetta, vi occorre:
Ecco gli ingredienti necessari e la preparazione:
Tempo di preparazione: 45 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Difficoltà: Facile
Ingredienti (6 persone):
Per la torta:
– 100G di burro morbido
– 2 Uova
– 120G di farina
– 120G di zucchero a velo
– 60G di polveri fini
– 1/2 bustina di lievito
– 1 Succo di limone
– 1 Confezione di semi di papavero.
Per lo sciroppo:
– 50 Cl di acqua
– 1 Limone
– 3 casse di zucchero a velo
– 1 cassa di sciroppo d’oro.
Per la glassa:
– Acqua
– Zucchero a velo e colorante giallo (l’ho fatto a caso, scusate quindi niente quantità).
Per la decorazione:
– Caramelle, quello che vuoi! ! ! !
Preparazione della torta al limone e semi di papavero
Preparazione della torta:
In una ciotola sbianchiamo le uova con lo zucchero. Aggiungete il burro, la farina, il lievito e la polvere di mandorle. Aggiungere il succo di limone e i semi di papavero. Disporre in uno stampo e cuocere per 30-40 minuti a 200°C.
Preparazione dello sciroppo:
Scaldare l’acqua, lo zucchero, lo sciroppo d’oro e il succo di limone. Lasciare a fuoco basso finché non diventa sciropposo.
Preparazione della glassa:
Mescolare lo zucchero a velo con l’acqua e il colorante giallo fino ad ottenere una pasta.
Una volta cotta la torta, sformatela e versate sopra lo sciroppo caldo, la torta dovrà essere inzuppata.
Lasciare raffreddare e decorare con la glassa e i canditi.
Ho iniziato con una ricetta tratta da un libro che è fondamentalmente “lemon mellow, lemon curd heart”, e ho mantenuto solo le quantità.