Mandorle e ciliegie, questo è un abbinamento delizioso!

Segui la ricetta e preparala anche tu, gli ingredienti si contano sulle dita, sono pochissimi e potresti già averli! Provalo…

Per rendere la ricetta un successo, è necessario misurare attentamente gli ingredienti e prepararli prima di iniziare la ricetta.

È necessario rispettare anche il tempo e la temperatura di cottura, quindi seguire passo dopo passo i passaggi descritti di seguito.

Ingredienti / per 6 persone:

Pasta frolla alle mandorle:

200 g di farina
50 g di mandorle tritate
150 g di burro
2 tuorli d’uovo (o 1 uovo intero)
75 g di zucchero a velo
1 pizzico di sale

Crema di mandorle:

200 g di mandorle in polvere
100 g di zucchero (di canna bionda)
250 g di crème fraîche (meno grassa possibile) + 50 ml di latte (o 300 g di panna liquida semidensa)
Qualche goccia di estratto di mandorla amara (circa 1/ 2 cucchiaini) (facoltativo)

Per la decorazione:

Pralina fatta in casa
Fiocchi d’avena (facoltativo)

PREPARAZIONE:

La pasta frolla: In una terrina disponete i tuorli o l’uovo intero, il burro ammorbidito e tagliato a dadini, lo zucchero e il sale, versate poco alla volta la farina e la polvere di mandorle.

Mescolare e stendere l’impasto in una palla. Lasciarla riposare per almeno 30 minuti in frigorifero (o 10 minuti in freezer) prima di utilizzarla.

Stendete la pasta frolla e disponetela in una tortiera. Bucherellare il fondo con una forchetta. Pulite e denocciolate le ciliegie.

Riserva.

Finire : 

Preparare la crema di mandorle: in un’insalatiera mescolare la polvere di mandorle con lo zucchero, la crème fraîche e il latte (o panna).

Guarnire la base della crostata con la crema di mandorle quindi premere leggermente le ciliegie snocciolate sulla crema.

Cospargere con pralinato e fiocchi d’avena e cuocere a 180°C per 25-30 minuti.