Che grande passione quella della pasticceria, ma spesso richiede ancora un po’ di tempo… Ma se cerchi un po’, puoi trovare ricette semplici, veloci e ultra-gourmet.

È così che ho trovato questo delizioso fondente al cocco, ricoperto di ganache al cioccolato.

Con il latte condensato la consistenza assomiglia un po’ a quella di una torta magica che una volta cotta si divide in 3 strati: il fondo è una specie di flan, al centro troviamo una crema fondente e la parte superiore sembra una torta più classica.

Pronti, partenza, scioglimento 😉 Potete preparare la torta in anticipo (ad esempio il giorno prima) e tenerla al fresco. L’ideale è ricoprirlo con la ganache al cioccolato una o due ore prima di gustarlo.

Quindi, per la ricetta, vi occorre:

Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 1 ora e 20 minuti

Ingredienti per 4 persone:

Fondente al cocco:
– 1 vasetto di latte condensato zuccherato (400 g)
– 120 g di cocco in polvere (+ un po’ per la decorazione)
– 2 cucchiai di zucchero a velo
– 50 g di amido di mais
– 20 cl di crème fraîche liquida
– 30 cl di latte
– 2 uova
Ganache al cioccolato:
– 100 g di cioccolato fondente o al latte
– 100 g di crème fraîche liquida

Preparazione:

Fondente al cocco:

Passaggio: 1
Preriscaldare il forno a 180°.

Passaggio: 2
In un contenitore capiente, mescolare tutti gli ingredienti: latte, amido di mais, zucchero a velo, crème fraîche, uova, latte condensato e cocco grattugiato.

Passo: 3
Te l’ho detto che è semplice e veloce: tutti gli ingredienti insieme e presto, mescoliamo 😉

Passaggio: 4
Versare il tutto in uno stampo. L’ideale sarebbe prendere uno stampo in silicone non troppo grande per avere una torta molto spessa.

Passo: 5
Se usate uno stampo classico, dovrete imburrare e mettere la carta forno.

Fase: 6
Cuocere a bagnomaria (con acqua 3/4 dell’altezza dello stampo) per 1 ora e 20 minuti a 180°, coprendo la torta con un foglio di alluminio (per evitare che la parte superiore della torta si stacchi). troppo cotto).

Passo: 7
Lasciare raffreddare completamente la torta prima di sformarla (la mia ha passato la notte in frigorifero).

Ganache al cioccolato:

Passaggio: 1
Tagliare il cioccolato a pezzetti.

Passaggio: 2
Riscaldare la panna liquida fino a ebollizione.

Passaggio: 3
Versare 1/3 della panna sul cioccolato e mescolare bene.

Passo: 4
Ripetere l’operazione due volte per ottenere una bella emulsione dove il cioccolato e la panna formano una consistenza omogenea e cremosa.

Decorazione:

Passaggio: 1
Posiziona la torta su una griglia con un foglio di alluminio sotto.

Passo: 2
Posizionare la ganache al centro della torta e sui bordi per coprire completamente il dolce.

Passaggio: 3
Puoi lisciare con una spatola o toccare la griglia per distribuire uniformemente la ganache.

Passo: 4
Potete poi decorare la torta cospargendola con un po’ di polvere di cocco.

Passaggio: 5
Conservare in una stanza fresca fino alla degustazione.