Una torta morbida e tenera che piace a tutti. Gli amanti delle pere caramellate non potranno resistere!

La torta rovesciata (o torta rovesciata per gli anglofoni) è, come suggerisce il nome, una torta che si cuoce “capovolta” con la frutta sul fondo dello stampo. Una volta terminata la cottura, la torta viene girata e sformata per servirla “con il lato giusto verso l’alto”. Il più conosciuto è senza dubbio quello all’ananas.

Se vi piacciono la frutta e le torte, questa ricetta fa per voi! Semplice e soffice, questa torta rovesciata di pere sarà l’ideale a merenda accompagnata da un buon tè o caffè 🙂

Preparazione: 15 min
Tempo di cottura: 50 min
Tempo totale: 1h05
Porzioni: 9
Calorie: 362

Ingredienti :

Miscela per torta:

– 2 uova grandi
– 1 tazza e 1/3 (335 ml) di farina multiuso
– 3 cucchiai di scaglie di cocco sbriciolate
– 1 cucchiaino di lievito in polvere (lievito in polvere in Europa)
– 1 tazza (250 ml) di zucchero di canna
– 1 cucchiaio di estratto di vaniglia
– 6 cucchiai di burro
– 1/4 di tazza (65 ml) di latte

Ordinare :

– 1/3 di tazza (85 ml) di zucchero di canna
– 3 pere, sbucciate e tagliate a fette da 1/2 pollice
– 1/4 di tazza (65 ml) di burro fuso

Decorazione:

– 1 cucchiaio di cocco grattugiato
– 3 cucchiai di cioccolato bianco grattugiato

Preparazione:

Ungere accuratamente una teglia a cerniera da 23 cm.

Aggiungere il burro fuso sul fondo dello stampo, quindi spolverizzare con lo zucchero di canna.

Disporre le pere sopra il composto di burro e zucchero di canna.

Metti da parte Nella ciotola del robot da cucina, monta il burro e lo zucchero fino a ottenere una consistenza leggera.

Aggiungere le uova, una alla volta, e sbattere. Aggiungere la vaniglia e sbattere.

Aggiungere la farina, il lievito, il sale, le scaglie di cocco e il latte. Mescolare bene, ma non troppo.

Versare il composto della torta sulle pere. Cuocere per 50 minuti in forno preriscaldato a 162°C o fino a quando uno stuzzicadenti inserito risulta pulito.

Lasciate raffreddare.

Ritorno.

Decorare con cocco e cioccolato bianco.