Crostata semplice con ricotta alsaziana
Scoprite la ricetta della crostata di ricotta alsaziana e in particolare della nostra bella terra d’Alsazia. Venivano spesso in Alsazia per incontrare persone un po’ speciali, un po’ diverse, capaci di accoglierli e di comunicare con loro.
È anche in omaggio a questi esseri venuti da lontano che un bel giorno, di tanto tempo fa, un cuoco alsaziano inventò la superba torta fromage blanc, che rappresenta quasi fedelmente l’immagine della loro nave.
La crostata di ricotta, detta anche Käsekuche, è una specialità dell’Alsazia, dell’Austria e della Germania dove ha le sue origini. Si parla di torta più che di torta perché il suo ripieno, sempre molto alto, è adagiato su una crosta di torta.
Questa cheesecake, allo stesso tempo spumosa, ariosa e cremosa, ha un gusto eccezionale, da provare, preparatela dalla A alla Z.
Ingredienti :
– 750 grammi di ricotta
– 150 grammi di panna
– 40 millilitri di latte
– 135 grammi di farina
– 5 uova
– 165 grammi di zucchero semolato
– 1 bustina di zucchero vanigliato
– 140 grammi di burro – per l’impasto
– 250 grammi di farina – per l’impasto
– 1 uovo – per l’impasto
Preparazione:
Preparare l’impasto mescolando la farina e il burro con la planetaria K fino ad ottenere la consistenza di una pasta frolla. Aggiungete poi l’uovo e mescolate fino a formare una palla. Prenota 30 minuti.
Mescolare la farina e lo zucchero con una frusta. Aggiungere poi il formaggio bianco, la panna, il latte e i tuorli d’uovo.
Montare gli albumi con la frusta a palloncino.
Mescolare insieme gli albumi e il composto di formaggio bianco.
Riempire con l’impasto uno stampo a cerniera di 28 cm di diametro e 6 cm di altezza. Mettete al suo interno il composto che dovrà arrivare fino al bordo dello stampo (ma questo è normale).
La cottura avviene in 2 fasi: 30 minuti a 180°C poi 60 minuti a 155°C.
Sfornare, capovolgere la crostata su una griglia e lasciare raffreddare.
Spolverate con zucchero a velo o cannella, secondo i vostri gusti.