Torta di mele e mandorle, gusto frangipane facile
La torta di mele e mandorle, gusto frangipane è un dolce davvero delizioso e soprattutto facilissimo da realizzare nella vasca del vostro robot.
Ecco una ricetta facile e veloce da realizzare. Il vantaggio di questa torta è che potete servirla dalla mattina alla sera. La sua consistenza morbida e il gusto delicato, infatti, lo rendono un alleato indispensabile per la colazione, la merenda e il fine pasto.
Questa è una torta che faccio spesso da moltissimo tempo; è delizioso.
Quindi, per la ricetta, vi occorre:
Difficoltà: Facile
Preparazione: 15 min
Cottura: 40 min
Tempo totale: 55 min
Per realizzare questa ricetta avrete bisogno dei seguenti ingredienti:
Ingredienti per 6 persone:
– 180 g di farina
– mandorle in scaglie
– 3 uova
– 1/2 bicchiere di latte
– 125 g di burro
– cocco grattugiato
– 160 g di zucchero
– 4 mele Boscop o altre che cuociono bene
– 1/2 bustina di lievito per dolci (o aggiungere la farina con il lievito, è uguale)
– qualche goccia di estratto di mandorla amara (assaggiare l’impasto per vedere se ce n’è abbastanza, non deve avere un sapore eccessivo)
– marmellata di albicocche per glassare la torta
Preparazione:
Sbucciare e tagliare in quarti le mele. Su ogni pezzo fate dei tagli di qualche millimetro senza tagliarlo fino in fondo, il pezzo deve restare unito. Sbattere gli albumi.
Sbattere i tuorli con lo zucchero fino a renderli bianchi e aggiungere il burro morbido. Mescolare ancora, poi aggiungere un po’ di latte e la farina con il lievito misto e poi aggiungere il resto e amalgamare bene il composto. Aggiungete gli albumi montati, una parte senza molta attenzione per ammorbidire l’impasto e il resto delicatamente per non rompere gli albumi.
Imburrare uno stampo, mettere sul fondo della carta da forno per evitare che la torta si attacchi e versarvi l’impasto.
Aggiungi i quarti di mela.
Finire:
Cospargere con le mandorle a scaglie e infornare per circa 35-40 minuti a 180°C (termostato 6) (finché sarà molto rosso; uno stecchino infilato al centro dovrà uscire asciutto) e lasciare raffreddare. Scaldate la marmellata e stendetela con un pennello. Quindi prendi il cocco grattugiato e disegna il contorno. Decorare secondo il proprio gusto.